Giunta di Municipalità 1

La Giunta è organo esecutivo della Municipalità

Competenze

La Giunta:
a) coadiuva il Presidente nell’esercizio delle sue funzioni e nella tenuta dei rapporti con gli uffici della Municipalità, con gli Assessori Comunali e con gli uffici centrali del Comune;
b) svolge attività propositive e di impulso per gli atti di competenza del Consiglio e vigila sulla loro esecuzione;
c) esercita funzioni di controllo sull’attività gestionale;
d) promuove le iniziative necessarie per favorire le informazioni ai cittadini sulle attività della Municipalità e sulle principali deliberazioni del Consiglio.
2. La Giunta è nominata, nei modi indicati dallo Statuto, dal Presidente, che può anche, con la stessa procedura, sostituire uno o più componenti. Il Presidente, con l’atto formale di nomina, assegna a ciascun Assessore una delega specifica nell’ambito delle competenze peculiari della Municipalità.
3. L’Assessore formula direttive e verifica lo stato di attuazione degli obiettivi.
4. Gli Assessori non sono membri delle commissioni permanenti, ma possono partecipare alle riunioni per la trattazione delle materie di propria competenza e rispondono in Consiglio ad interrogazioni e interpellanze relative ai settori di competenza.
5. La Giunta si riunisce su convocazione del Presidente, che ne fissa l’ordine del giorno con l’indicazione degli argomenti da trattare. Le sedute della Giunta non sono pubbliche; vi partecipano, se richiesti, i dirigenti o i funzionari.
6. I permessi, le licenze e le aspettative spettanti ai componenti della Giunta, lavoratori dipendenti pubblici e privati, sono disciplinati dalla legge.
7. Al Presidente spetta l’indennità mensile di funzione nella misura del 60% di quella spettante agli Assessori del Comune.
8. All’Assessore con funzione di vicepresidente è corrisposta l’indennità mensile di funzione nella misura del 75% di quella attribuita al presidente della Municipalità; agli altri Assessori è corrisposta l’indennità mensile di funzione pari al 65% di quella percepita dal Presidente.
9. Il funzionamento della Giunta è disciplinato dal Consiglio della Municipalità con atto approvato con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti.
10. Le sedute della Giunta sono verbalizzate dallo stesso dirigente che verbalizza le riunioni del Consiglio.

Tipologia di organizzazione

Giunta municipale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Giovanna Mazzone Presidente di Municipalità 1 - gruppo De Giovanni Presidente
Marcello Matrusciano Consigliere e Vicepresidente della Municipalità 1 - gruppo Partito Democratico
Benedetta Sciannimanica Assessore della Municipalità 1
Alberto Ruffolo Assessore della Municipalità 1
Valerio Campobasso Assessore della Municipalità 1

Sede principale

Contatti

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 14:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri