Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 14:09
Giunta di Municipalità 3
La Giunta è organo esecutivo della MunicipalitàCompetenze
La Giunta:
a) coadiuva il Presidente nell’esercizio delle sue funzioni e nella tenuta dei rapporti con gli uffici della Municipalità, con gli Assessori Comunali e con gli uffici centrali del Comune;
b) svolge attività propositive e di impulso per gli atti di competenza del Consiglio e vigila sulla loro esecuzione;
c) esercita funzioni di controllo sull’attività gestionale;
d) promuove le iniziative necessarie per favorire le informazioni ai cittadini sulle attività della Municipalità e sulle principali deliberazioni del Consiglio.
2. La Giunta è nominata, nei modi indicati dallo Statuto, dal Presidente, che può anche, con la stessa procedura, sostituire uno o più componenti. Il Presidente, con l’atto formale di nomina, assegna a ciascun Assessore una delega specifica nell’ambito delle competenze peculiari della Municipalità.
3. L’Assessore formula direttive e verifica lo stato di attuazione degli obiettivi.
4. Gli Assessori non sono membri delle commissioni permanenti, ma possono partecipare alle riunioni per la trattazione delle materie di propria competenza e rispondono in Consiglio ad interrogazioni e interpellanze relative ai settori di competenza.
5. La Giunta si riunisce su convocazione del Presidente, che ne fissa l’ordine del giorno con l’indicazione degli argomenti da trattare. Le sedute della Giunta non sono pubbliche; vi partecipano, se richiesti, i dirigenti o i funzionari.
6. I permessi, le licenze e le aspettative spettanti ai componenti della Giunta, lavoratori dipendenti pubblici e privati, sono disciplinati dalla legge.
7. Al Presidente spetta l’indennità mensile di funzione nella misura del 60% di quella spettante agli Assessori del Comune.
8. All’Assessore con funzione di vicepresidente è corrisposta l’indennità mensile di funzione nella misura del 75% di quella attribuita al presidente della Municipalità; agli altri Assessori è corrisposta l’indennità mensile di funzione pari al 65% di quella percepita dal Presidente.
9. Il funzionamento della Giunta è disciplinato dal Consiglio della Municipalità con atto approvato con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti.
10. Le sedute della Giunta sono verbalizzate dallo stesso dirigente che verbalizza le riunioni del Consiglio.
Tipologia di organizzazione
Giunta municipale
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Municipalità 3 - Avviso Pubblico per l'assegnazione di un nucleo di locali di proprietà del Comune di Napoli, ad uso non abitativo, B.U. 70119F00TE02, BU70119F00TE06, ubicati nel quartiere Stella (Municipalità 3) (secondo il criterio – di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827 del 23/05/1924 – delle offerte segrete pari o in rialzo rispetto al canone posto a base d'asta)
- Avviso Pubblico per l'assegnazione di un nucleo di locali di proprietà del Comune di Napoli, ad uso non abitativo, B.U. 70119F00TE02, BU70119F00TE06, ubicati nel quartiere Stella (Municipalità 3) (secondo il criterio – di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827 del 23/05/1924 – delle offerte segrete pari o in rialzo rispetto al canone posto a base d'asta)
- Municipalità 3 - Giornata della Consulta della Terza Municipalità
- Municipalità 3 - Chiusura Parco Municipale “Villa Capriccio” per l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria degli arbusti
-
Vedi altri 6
- Municipalità 3 - Differimento inizio attività educative / Asilo Nido Maria Cristina di Savoia
- Municipalità 3 - Chiusura Sportello Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà il giovedì / via SS Giovanni e Paolo n. 125
- Municipalità 3 - Chiusura Ufficio Occupazioni di Suolo Pubblico il 12 e il 14 agosto 2025
- Municipalità 3 - Chiusura Ufficio Matrimoni dall'11 al 27 agosto 2025
- Municipalità 3 - Chiusura sede di Sant’Agostino degli Scalzi dal 4 al 14 agosto 2025
- Convocazione del Consiglio per il 21 luglio 2025