Municipalità 9

Soccavo, Pianura

La Giunta

Giunta di Municipalità 9

Piazza Giovanni XXIII, n. 2, 80126

Il Consiglio

Consiglio di Municipalità 9

Piazza Giovanni XXIII, n. 2, 80126

Competenze

Le Municipalità esercitano le funzioni amministrative ad esse trasferite o delegate nel rispetto dei regolamenti e degli atti di programmazione comunale.

Le Municipalità:
  • In ciascuno dei settori previsti dall’art. 88, comma 1, dello Statuto, esercitano le proprie competenze, indicate negli articoli seguenti, nel rispetto degli indirizzi generali formulati dal Consiglio Comunale, dalla Giunta e dal Sindaco o suo delegato.
  • Esercitano le funzioni delegate dal Comune ai sensi dell’articolo 88, comma 2 dello Statuto, nel rispetto dei limiti e degli indirizzi indicati negli atti di delega del Consiglio Comunale.
Le Municipalità, inoltre:
  • Partecipano, mediante la Conferenza dei Presidenti, alla formazione degli atti fondamentali del Comune indicati all’articolo 61.
  • Esprimono pareri obbligatori sugli atti del Comune indicati all’articolo 32.
  • Possono esercitare le iniziative degli atti di competenza del Consiglio Comunale e della Giunta che interessino più Municipalità.
  • Hanno competenza propositiva per la realizzazione di opere e strutture sul proprio territorio.
Le Municipalità possono stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi di comune interesse. Le convenzioni devono stabilire:
  • I fini.
  • La durata.
  • Le forme di consultazione delle Municipalità contraenti.
  • I loro rapporti finanziari.
  • I reciproci obblighi e garanzie.

Le Municipalità possono stipulare convenzioni con altre Amministrazioni per disciplinare in modo più efficace lo svolgimento, in collaborazione, di attività gestionali di interesse locale, sempre che da tali convenzioni non derivino spese non previste nel bilancio comunale.

Le convenzioni sono approvate dal Consiglio con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti.

Tutte le attività di gestione amministrativa previste agli articoli seguenti sono svolte dagli uffici delle Municipalità, disciplinati dal Regolamento di organizzazione nel rispetto del principio dello Sportello Unico.

Il Regolamento di organizzazione disciplina, altresì, le modalità mediante le quali i cittadini possono presentare direttamente presso la sede delle Municipalità qualsiasi richiesta, istanza o comunicazione rivolta al Comune, anche quando l’emanazione degli atti consequenziali o comunque il riscontro competa agli uffici centrali. Il ritiro degli atti e dei documenti richiesti nonché dei riscontri alle istanze e alle comunicazioni avviene, di norma, presso lo stesso ufficio dove le richieste, istanze e comunicazioni sono state presentate.

Gli uffici centrali del Comune, competenti per materia, forniscono agli uffici delle Municipalità indirizzi operativi, istruzioni e chiarimenti e controllano che l’attività degli stessi si svolga nel rispetto degli atti di pianificazione comunale e degli indirizzi generali formulati dal Consiglio Comunale, dalla Giunta e dal Sindaco o suo delegato ai sensi dell’articolo 88, comma 2, dello Statuto.

Tipologia di organizzazione

Municipalità

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Andrea Saggiomo Presidente della Municipalità 9
Antonietta Agliata Dirigente Servizio Cimiteri Cittadini

Sede principale

Altre sedi

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri