Ultimo aggiornamento: 04/11/2024, 15:16
Servizio Arredo urbano e mobilità sostenibile
Il Servizio Arredo urbano e mobilità sostenibile è compreso nell'Area Infrastrutture Stradali e TecnologicheCompetenze
Programmazione, progettazione e realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e riqualificazione dell’arredo urbano stradale della viabilità compresa nell’elenco A del Regolamento delle Municipalità; Gestione, rifunzionalizzazione, manutenzione ordinaria, straordinaria e/o restauro delle fontane cittadine, ivi incluse quelle a valenza monumentale; Istruttoria e adozione dei provvedimenti finali relativi ai progetti presentati da soggetti terzi nell'ambito del Programma “Adotta una strada” finalizzati a garantire la cura, la manutenzione e la valorizzazione dello spazio urbano; Predisposizione di tipologie e di prototipi di elementi di arredo urbano stradale; Progettazione e realizzazione di percorsi e servizi per la mobilità ciclabile; Indirizzo e coordinamento delle Municipalità per le corrispondenti attività del servizio, esercitate a livello territoriale, ai sensi dell’art. 17, comma 9, del Regolamento delle Municipalità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21 settembre 2005; Interventi per lo sviluppo della mobilità pedonale, il miglioramento dell'accessibilità e la fruizione degli spazi pubblici; Progettazione e sviluppo di interventi di mobilità sostenibile a favore della mobilità scolastica e percorsi sicuri casa-scuola; Sviluppo degli interventi per l’intermodalità bici-trasporto pubblico;Programmazione e autorizzazione delle forme di mobilità condivisa (car pooling, mobility sharing, incluso van sharing per le merci nelle aree pedonali e ZTL); Progettazione di campagne di educazione stradale, con particolare riferimento alle scuole, in concorrenza di processo con le competenti strutture comunali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: