Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 13:09
Servizio Edilizia Scolastica
Il Servizio Edilizia Scolastica è compreso nell'Area Tecnica PatrimonioCompetenze
1) Pianificazione, progettazione e realizzazione di nuove costruzioni di edilizia scolastica.
2) Indirizzo e coordinamento delle Municipalità in materia di edilizia scolastica ai sensi dell’art. 17, comma 9, del Regolamento delle Municipalità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21 settembre 2005.
3) Supporto e coordinamento delle Municipalità per le procedure di programmazione, progettazione e affidamento degli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, consolidamento, adeguamento normativo e efficientamento energetico sugli edifici scolastici.
4) Progettazione e realizzazione degli interventi manutentivi ordinari e straordinari degli edifici scolastici e degli impianti tecnologici non ricadenti nell’elenco C) del Regolamento delle Municipalità.
5) Monitoraggio e gestione di tutte le attività connesse all’implementazione dell’Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica (ARES).
6) Coordinamento delle azioni volte alla definizione e al mantenimento del fascicolo del fabbricato relativo agli edifici scolastici, anche attraverso la gestione di specifici appalti.
7) Promozione della valorizzazione del patrimonio di edilizia scolastica, in accordo con il Servizio Valorizzazione del Patrimonio anche mediante l’attivazione di protocolli di intesa con università e ordini professionali, attraverso la condivisione di progetti di ricerca, tirocini, attività di formazione professionale.
8) Coordinamento e programmazione degli interventi e delle relative procedure d’appalto finalizzate al rilascio/rinnovo del CPI.
9) Coordinamento e programmazione delle procedure finalizzate alle verifiche di vulnerabilità sismica sugli edifici scolastici.
10) Coordinamento delle procedure tecnico – amministrative finalizzate all’approvazione di progetti, all’affidamento e all’esecuzione degli interventi finanziati nell’ambito del PNRR e PSC.
11) Monitoraggio delle attività tecniche in sinergia con le Municipalità e l’Ufficio PNRR e Politiche di Coesione sugli interventi finanziati nell’ambito del PNRR e PSC.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Tornano in funzione, restaurate, le fontane storiche di Capodimonte
- Sopralluogo congiunto VVF e Comune di Napoli ai parcheggi sotterranei dello Stadio Maradona in vista di UEFA EURO 2032. Ottimismo sulla rifunzionalizzazione
- Task force decoro urbano: intervento in Piazza Vittoria
- Sei immobili confiscati alla criminalità diventano luoghi di rinascita, il commissario Spena visita le strutture dell’EcoVillaggio dell’Accoglienza
-
Vedi altri 4
- Web-TV del Comune di Napoli - Dalla violenza alla rinascita, grazie ai beni confiscati
- Approvati gli indirizzi per gli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona
- Il Commissario per i beni confiscati alla criminalità organizzata visiterà l’immobile che diventerà Casa di Accoglienza per donne vittime di violenza
- Molo San Vincenzo: approvato primo lotto interventi per riavvicinare Napoli al suo mare, al via cantiere
-
Articoli tematici