Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:16
Servizio Gestione Immobili destinati a Finalità Sociali
Il Servizio Gestione Immobili destinati a Finalità Sociali è compreso nell'Area Amministrativa PatrimonioCompetenze
1) Gestione dei cespiti ad uso non abitativo con finalità sociale che per funzione assegnata e per materia (ad es. sport, welfare, politiche giovanili, contrasto alle mafie, istruzione, etc.) non appartengano alla competenza di altri servizi ed a questi non siano stati affidati in gestione.
2) Ricognizione degli immobili ad uso non abitativo con finalità sociale finalizzata ad identificare, anche con il supporto della Polizia Locale UOTP, le specifiche condizioni di fatto e di diritto di ogni immobile e i profili di preminente funzione di utilità sociale a cui gli stessi sono adibiti, nonché a valutarne le potenziali redditività economiche da porre a confronto con le effettive ricadute sociali degli stessi.
3) Gestione, di concerto con l’Area Welfare, del processo di identificazione dei soggetti competenti in ambito sociale comunale anche attraverso l’istituzione di un registro comunale a partire dal RUNTS di cui al D. Lgs. 117/2017.
4) Gestione del processo di formazione di Linee Guida volte a disciplinare il percorso di regolarizzazione dei soggetti detentori di immobili a destinazione sociale e dei procedimenti di assegnazione o riassegnazione dei beni censiti di preminente utilità sociale.
5) Cooperazione con gli altri settori competenti dell’Ente alle attività di co-programmazione e co- progettazione di cui all’art. 55 del D. Lgs. 117/2017 finalizzate all’utilizzo di cespiti ad uso non abitativo destinati a finalità sociali.
6) Attività di monitoraggio delle morosità e delle irregolarità dei cespiti ad uso non abitativo finalizzate al recupero crediti, alla regolarizzazione e alla eventuale riacquisizione in disponibilità` dell’ente successiva all’accertamento dell’assenza dei requisiti individuati nelle Linee guida di cui al punto 4, recupero crediti da sentenze esecutive;
7) Cura delle procedure di pubblica evidenza propedeutiche alla assegnazione dei cespiti ad uso non abitativo con finalità sociale (redazione di bandi e della modulistica, pubblicazione di graduatorie, contrattualizzazione...).
8) Gestione dei cespiti ad uso non abitativo con finalità sociale: assegnazione, volture, subentri, rinnovi e risoluzioni contrattuali. Istruttoria in merito alle imposte di registro da pagare ai sensi del Testo Unico D.P.R. n. 131 del 26/04/1986 afferenti la contrattualistica di competenza (registrazione contratti, scadenze annualità successive alla prima, proroghe anche tacite, variazioni ed estinzione) e trasmissione degli esiti (importo da pagare alle relative scadenze e per ciascun contratto opportunamente identificato con gli estremi della registrazione e le relative controparti) al Servizio Tutela e Regolarizzazione del Patrimonio per la predisposizione degli atti di liquidazione.
9) Gestione delle attività inerenti al recupero delle morosità connesse ai cespiti ad uso non abitativo con finalità sociale, anche attraverso la predisposizione e l’emanazione degli avvisi di accertamento esecutivo.
10) Controllo analogo sulla società Napoli Servizi S.p.A. per le materie di competenza, in concorrenza di processo con i Servizi dell’Area Amministrativa Patrimonio.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Segreteria
Tel: 081.7950276 - 56237 - 58334
U.O. Affari generali - Personale - Accesso agli atti
Tel: 081.7950276 - 56237 - 56240
U.O. Regolarizzazioni Occupazioni
Tel: 081.7958334 - 58332
U.O. Recupero morosità
Tel: 081.7958332
Contenuti correlati
-
Notizie
- Tornano in funzione, restaurate, le fontane storiche di Capodimonte
- Sopralluogo congiunto VVF e Comune di Napoli ai parcheggi sotterranei dello Stadio Maradona in vista di UEFA EURO 2032. Ottimismo sulla rifunzionalizzazione
- Task force decoro urbano: intervento in Piazza Vittoria
- Sei immobili confiscati alla criminalità diventano luoghi di rinascita, il commissario Spena visita le strutture dell’EcoVillaggio dell’Accoglienza
-
Vedi altri 5
- Web-TV del Comune di Napoli - Dalla violenza alla rinascita, grazie ai beni confiscati
- Approvati gli indirizzi per gli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona
- Il Commissario per i beni confiscati alla criminalità organizzata visiterà l’immobile che diventerà Casa di Accoglienza per donne vittime di violenza
- Molo San Vincenzo: approvato primo lotto interventi per riavvicinare Napoli al suo mare, al via cantiere
- Giocattolo sospeso 2025
-
Articoli tematici