Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:29
Servizio Igiene della Città
Il Servizio Igiene della Città è compreso nell'Area AmbienteCompetenze
1) Attuazione della disciplina regionale in materia di rifiuti con riguardo al governo dell’Ambito Territoriale Ottimale Napoli 1 (di cui alla Legge Regionale 26 maggio 2016, n. 14 e s.m.i.) secondo le forme prescelte dall'Amministrazione Comunale.
2) Programmazione delle attività promozionali e sperimentali per la riduzione dei rifiuti; promozione di accordi con gli esercenti commerciali presenti sul territorio, con le scuole e con gli uffici pubblici al fine di favorire la diffusione dell’attività di raccolta differenziata.
3) Gestione delle attività economiche, amministrative e tecniche connesse al contratto di servizio con ASIA: controllo della qualità delle prestazioni erogate, anche finalizzate all’istituzione di appositi distretti operativi del gestore dei servizi di igiene ambientale; controllo sulle
comunicazioni periodiche previste dal contratto di servizio; gestione delle segnalazioni di cittadini ed operatori commerciali per verificare le problematiche esistenti, analisi dei disservizi e proposta di aggiornamenti del programma operativo; attività funzionali alla compilazione delle
piattaforme e questionari in materia di igiene urbana; procedimenti relativi alla richiesta di assegnazione di compostiere domestiche ai fini della riduzione della TARI; controllo sul territorio della corretta esecuzione delle prestazioni da parte di ASIA; gestione delle funzioni economico-finanziarie connesse con il servizio di igiene urbana.
4) Procedimenti finalizzati alla rimozione di cumuli di rifiuti speciali abbandonati su strada pubblica o ad uso pubblico.
5) Verifica del rispetto puntuale, da parte di ASIA, di ordinanze sindacali per la corretta esecuzione del servizio di igiene urbana; autorizzazione di prestazioni aggiuntive non espressamente previste nel contratto di servizio con la partecipata.
6) Procedimenti ex art. 192 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. finalizzati ad eliminare potenziali pericoli per l'ambiente a causa dell'abbandono e del deposito incontrollato di rifiuti su aree di proprietà privata o di soggetti pubblici diversi dal Comune di Napoli.
7) Procedimenti finalizzati ad eliminare potenziali pericoli per l'ambiente a causa dell'abbandono e del deposito incontrollato di rifiuti su aree del patrimonio comunale nel territorio cittadino.
8) Progettazione di interventi mirati per la programmazione e progettazione del sistema impiantistico e infrastrutturale necessario a realizzare le diverse fasi del ciclo dei rifiuti. In particolare:
A) programmazione della realizzazione degli impianti e delle infrastrutture;
B) indirizzi alla progettazione;
C) progettazione, direzione dei lavori e collaudo;
D) controllo tecnico della progettazione, anche degli interventi programmati direttamente dall’ASIA;
E) istruttoria e acquisizione dei competenti pareri;
F) predisposizione elaborati per l’acquisizione dei finanziamenti.
9) Programmazione e gestione degli appalti di forniture e di servizi funzionali al potenziamento del servizio di igiene urbana.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Race for the Cure Napoli 2025: insieme per la prevenzione. Dal 7 al 9 novembre al Vomero
- WebTv Comune di Napoli - «Race for the cure», prevenzione femminile gratuita in piazza degli Artisti
- WebTv Comune di Napoli - Nelle scuole un libro di consigli sulla salute per ragazzi e ragazze
- Conclusa con successo la IV edizione di “Salute per Tutti”. Oltre 50.000 cittadini coinvolti nel Villaggio della Salute
-
Vedi altri 6
- WebTv Comune di Napoli - Grande affluenza al Villaggio della salute con visite mediche ed esami gratuiti
- Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di Enti prestatori di servizi residenziali per donne vittime di violenza - Case di Accoglienza per Donne Maltrattate
- Avviso di manifestazione di interesse da parte di enti del terzo settore a collaborare con il Comune di Napoli nella co-progettazione di n. 1 Centro Donna – annualità 2026 – secondo avviso
- Ottobre Festa dello Sport 2025
- Web-TV del Comune di Napoli - Le Giornate Napoletane della Salute
- Domani la presentazione delle Giornate Napoletane della Salute