Servizio Infrastrutture di Trasporto Speciali

Il Servizio Infrastrutture di Trasporto Speciali è compreso nell'Area Infrastrutture di Trasporti

Competenze

1) Progettazione e realizzazione delle infrastrutture di trasporto quali tram, funicolari, filobus, ascensori cittadini, scale mobili ed opere ad essi connesse.

In particolare:
A) programmazione della realizzazione delle infrastrutture e coordinamento degli interventi con il sistema della mobilità cittadina;
B) indirizzi alla progettazione;
C) progettazione, direzione dei lavori e collaudo;
D) controllo tecnico della progettazione redatta da società concessionarie e/o partecipate e/o professionisti esterni;
E) istruttoria e acquisizione dei competenti pareri ministeriali e rapporti con gli organismi di vigilanza;
F) ricerca ed acquisizione dei finanziamenti;
G) assistenza alle fasi di esecuzione, collaudo e consegna finale dell'opera.

2) Gestione delle competenze nell’ambito delle commissioni ministeriali per la sicurezza nella circolazione tramviarie.
3) Progettazione e realizzazione attività di manutenzione straordinaria delle linee di trasporto pubblico a guida vincolata (tram, funicolari, ascensori, scale mobili).
4) Interventi di miglioramento, potenziamento, adeguamento delle infrastrutture e del materiale rotabile.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Infrastrutture di Trasporti

Via Cervantes 55/5, 80133

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Fiorenzo De Cicco Dirigente Servizio Infrastrutture di Trasporto Speciali, Dirigente Servizio Trasporto Pubblico Locale e MAAS

Sede principale

Sede di via Cervantes

Via Cervantes 55/5, 80133

Logo Comune di Napoli

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri