Servizio Pianificazione dell’Edilizia Residenziale Pubblica e Social Housing

Il Servizio Pianificazione dell'Edilizia Residenziale Pubblica e Social Housing è compreso nell'Area Trasformazione Urbana e Politiche dell'Abitare

Competenze

1) Programmazione e pianificazione di iniziative volte ad attuare politiche che possano garantire un diritto all’abitare di qualità sull’intero territorio urbano (anche in sinergia con le politiche di riequilibrio del sistema insediativo di scala metropolitana), a tal fine il Servizio cura l’attuazione di programmi di intervento ed iniziative:
A - attuative di programmi e piani comunali, metropolitani, regionali e nazionali di rilancio dell’Edilizia Residenziale Pubblica e Sociale, per poter attivare strumenti e risorse finalizzati all’incremento dell’offerta di alloggi a canone sociale, favorendo al contempo un necessario mix sociale;
B - volte a favorire l’offerta e la sperimentazione di nuove forme dell’abitare (social housing, cohousing, forme di collaborazione  intergenerazionale), anche attraverso l’attivazione di partenariati pubblico-privato.
2) Programmazione delle iniziative di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.
3) Coordinamento e gestione delle attività istruttorie finalizzate all’approvazione di piani e programmi complessi di recupero e  rifunzionalizzazione delle periferie della Città di Napoli.
4) Attuazione di Accordi di Programma finalizzati alla riqualificazione in chiave abitativa di aree della città.
5) Gestione delle attività istruttorie finalizzate alla predisposizione delle richieste di finanziamento per utilizzare tutte le opportunità su scala regionale, nazionale e comunitaria offerte alle iniziative di riqualificazione e socioeconomica degli interventi afferenti ad insediamenti di edilizia residenziale pubblica.
6) Attività di analisi, studio e ricerca, finalizzate a:
A - implementare la mappatura (anche in ambiente GIS) dell’offerta e della domanda abitativa, nonché della correlata offerta/domanda di servizi;
B - consolidare l’Osservatorio Casa, in sinergia con l’Osservatorio regionale sulla Casa e con l’Osservatorio nazionale della condizione abitative;
C - contribuire, in sinergia con altri Servizi interessati, alla elaborazione di proposte da sottoporre al legislatore regionale e nazionale, per la definizione dei livelli minimi del servizio abitativo e degli standard di qualità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, nonché per una puntuale declinazione degli elementi caratterizzanti l’edilizia residenziale sociale ERS.
7) Promozione della riqualificazione di strutture e di infrastrutture in favore degli studenti universitari.
8) Supporto all’Assessorato competente ai fini della costruzione di una solida filiera istituzionale tra i soggetti coinvolti nell’implementazione di politiche dell’abitare, assicurando il più ampio ricorso alla co-programmazione e co-progettazione.
9) Implementazione del Sistema Informativo Territoriale dell’Ente con monitoraggio delle iniziative di competenza.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Ivonne De Notaris Responsabile Area Trasformazione Urbana e Politiche dell’Abitare, Dirigente Servizio pianificazione dell’edilizia residenziale pubblica e Social Housing

Sede principale

Sede di Piazza Cavour

Piazza Cavour 42, 80137

Logo Comune di Napoli

Contatti

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri