Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:07
Servizio Politiche di Inclusione e di Integrazione Sociale
Il Servizio Politiche di Inclusione e di Integrazione Sociale è compreso nell'Area WelfareCompetenze
1) Servizi e interventi in favore delle persone con disabilità con particolare riferimento al sistema di prestazioni in regime di compartecipazione socio-sanitaria nel livello semiresidenziale e residenziale.
2) Servizi e interventi in favore delle persone anziane con limitazione dell’autonomia con particolare riferimento al sistema di prestazioni in regime di compartecipazione socio-sanitaria nel livello semiresidenziale e residenziale.
3) Azioni per il supporto alla domiciliarità delle persone anziane e disabili.
4) Progettazione e gestione delle porte unitarie di accesso territoriali al sistema di interventi e servizi sociali e coordinamento e supporto tecnico alle Unità di Valutazione Integrate.
5) Interventi e servizi nel campo della prevenzione e del reinserimento delle persone con dipendenza e problematiche di salute mentale anche in riferimento alle prestazioni in regime di compartecipazione socio-sanitaria.
6) Accoglienza residenziale delle persone anziane con buon livello di autonomia in strutture di tipo sociale a gestione diretta e convenzionate e strutturazione di forme di housing sociale.
7) Coordinamento e gestione delle iniziative e degli interventi per favorire la mobilità e l’autonomia delle persone anziane e disabili.
8) Sostegno all’autonomia degli alunni con disabilità per le scuole di ogni ordine e grado.
9) Interventi per l’inclusione, il sostegno, la socializzazione delle persone anziane e disabili.
10) Gestione degli interventi e delle misure di sostegno al reddito e di lotta alla povertà anche mediante agevolazioni tributarie.
11) Autorizzazione al funzionamento, accreditamento e vigilanza delle strutture e dei servizi di cui al Regolamento Regionale n. 4/14 per anziani, disabili, persone con problematiche psichiatriche.
12) Controllo analogo e gestione amministrativo-contabile della commessa affidata dal Comune di Napoli alla Napoli Servizi S.p.A. in regime di in-house providing, per quel che concerne le seguenti linee di attività, nell’ambito dell’unitario contratto di inquadramento generale del
rapporto tra l’Ente e detta società partecipata:
- A. Trasporto a chiamata in favore delle persone disabili.
- B. Assistenza scolastica e trasporto alunni con disabilità.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Comunità alloggio “Giuseppe Signoriello”
Seconda Traversa Duca degli Abbruzzi n. 8
0039 0817958151
inclusione.sociale@comune.napoli.it
Contenuti correlati
-
Notizie
- Vertenza Telecontact: il Comune di Napoli al fianco dei lavoratori
- Dal 7 al 9 novembre, il mondo delle arti manuali protagonista alla Mostra d’Oltremare di Napoli
- Avviso pubblico per il rinnovo del Comitato di Sorveglianza di ABC Napoli
- Al via la sesta edizione di VulcanicaMente – Dal Talento all’Impresa®: pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di idee innovative
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico "VulcanicaMente: dal talento all’impresa® 6" per la selezione di idee d'impresa da inserire in percorsi di incubazione, con l’assegnazione di premi e contributi in denaro
- Elenco delle sedi delle sezioni elettorali prive di barriere architettoniche
- Trasporto passeggeri: la Polizia Locale scopre quattro abusivi
- Lavoro: l’impegno del Comune di Napoli per l’avvio dei tirocini per i disoccupati di lunga durata di Napoli
- Avviso Pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse di enti del terzo settore interessati alla realizzazione di interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico
- WebTv Comune di Napoli - Lorenzo Tosa e Cavalleria rusticana aprono il Capability Festival
-
Articoli tematici
- Digital Twin Farm: un percorso gratuito per diventare VR Developer
- Avviso Pubblico per la presentazione delle domande d’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Baby-Sitter) del Comune di Napoli in attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 29/04/2024
- Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse per richiedere l'assegnazione di buoni/voucher per servizio centri estivi. Misure di conciliazione famiglia-lavoro PR Campania FSE+ 2021/2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2.
- Mappa delle fontanelle della città di Napoli
-
Vedi altre -4