Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:08
Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e Sostegno alla Genitorialità
Il Servizio Politiche per l'Infanzia e l'Adolescenza e Sostegno alla Genitorialità è compreso nell'Area WelfareCompetenze
1) Azioni di sostegno alle genitorialità, sostegno alle famiglie conflittuali e/o in separazione, promozione della solidarietà familiare.
2) Interventi socio-educativi di tipo territoriale e semiresidenziale.
3) Attività sociali, formative e aggregative in favore degli adolescenti.
4) Sostegno ai neo-maggiorenni in uscita dai percorsi di sostegno e tutela.
5) Attività in favore dei minori in area penale, servizio di mediazione e conciliazione penale minorile.
6) Accoglienza in strutture idonee dei Minori Stranieri Non Accompagnati, anche attraverso la rete SAI (Sistema di Accoglienza Integrata) e attivazione di tutti gli interventi di tipo sociale relativi al percorso di inserimento e accompagnamento degli stessi.
7) Attività connesse all’accoglienza dei minori in strutture residenziali, all’affido familiare e all’adozione nazionale e internazionale.
8) Autorizzazione al funzionamento, accreditamento e vigilanza delle strutture e dei servizi di cui al Regolamento Regionale n. 4/14 per l’area minori e famiglia.
9) Centro Polifunzionale S. Francesco d'Assisi a Marechiaro, opportunità educative, residenziali e per il tempo libero. Soggiorni didattico - educativi per gruppi di bambini non napoletani, soggiorni estivi, stage formativi per operatori dell'infanzia.
10) Centro aggregativo Palazzetto Urban, attività di aggregazione per ragazzi adolescenti ed offerta di opportunità di socializzazione e formative.
11) Attività di promozione delle attività e della cultura ludica – gestione della Ludoteca Cittadina.
12) Supporto alle azioni di programmazione e coordinamento degli interventi e dei servizi rivolti all’infanzia e all’adolescenza con riferimento alle azioni a valere sul fondo nazionale ex. L. 285/97 e del supporto e/o gestione delle sperimentazioni attivate a livello nazionale, nell’ambito del Tavolo delle città riservatarie, su impulso del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ulteriori informazioni
Centro polifunzionale S. Francesco d’Assisi
Discesa Marechiaro n. 80
0039 08179581104 / 81108
polif-sfrancesco@comune.napoli.it
Ludoteca cittadina
Piazza Miracoli n. 37
0039 08119706092
ludoteca@comune.napoli.it
Centro aggregazione adolescenti “Palazzetto Urban”
Via Trinità delle Monache n. 1 - Parco dei Quartieri Spagnoli
0039 0817959285
infanzia.adolescenza@comune.napoli.it
politiche.infanzia@pec.comune.napoli.it
Contenuti correlati
-
Notizie
- Arapite! Song’ ‘o Spadaro! Tra arte e teatro con GIRO GIRO NAPOLI
- WebTv Comune di Napoli - Nelle scuole un libro di consigli sulla salute per ragazzi e ragazze
- Avviso pubblico - Selezione di un esperto per il conferimento di incarico professionale di Coordinatore del progetto Integrazione ed inclusione dei minori Rom della Città di Napoli 2025/2027 - relativo al bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Avviso Pubblico "Giro Giro Napoli. La città raccontata ai bambini"
-
Vedi altri 2
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione di un evento pubblico finalizzato alla realizzazione di una masterclass di giovani di età compresa tra i 16 e 34 anni (35 non compiuti) aspiranti performer, tecnici/creativi del mondo della TV/Musica
- Ripartono le attività di Santa Croce Cult