Servizio Polizia Locale

Il Servizio Polizia Locale è compreso nell'Area Sicurezza

Competenze

1) Vigilanza sull‘ Osservanza delle Leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune, con particolare riguardo alle materie concernenti la Polizia Urbana e Rurale, la circolazione stradale, l'edilizia, l’urbanistica, la tutela ambientale, il commercio, i pubblici servizi e attività ricettive, l'igiene e la sanità pubblica in collaborazione con le strutture operative sanitarie.
2) Programmazione soccorso nelle pubbliche calamità e disastri e collaborazione ai servizi ed alle operazioni di Protezione Civile demandate dalla legge al Comune.
3) Ausilio alle attività di sicurezza pubblica in collaborazione con le Forze dell’Ordine e con l’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza.
4) Informazione, raccolta di notizie, accertamento e rilevazione a richiesta delle Autorità ed Uffici autorizzati, quando stabilito dalla normativa di legge.
5) Funzioni di polizia amministrativa attribuite agli EE.LL. dal D.P.R. 24/07/1977 n. 616 e ss.mm.ii.
6) Servizio d’ordine e rappresentanza necessari all’espletamento delle attività istituzionali del Comune, nonché servizio di scorta al Gonfalone, al Sindaco o ad altre personalità pubbliche, per le quali siano riconosciute le condizioni dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
7) Funzioni di controllo, accertamento e verifica in materia di mercati, di tutela ambientale, tutela edilizia, tutela del patrimonio comunale, tutela del decoro urbano e del commercio, nonché delle aree cimiteriali nell’ambito dei Reparti assegnati.
8) Svolgimento di attività di supporto ad interventi di specifica competenza per le emergenze sociali e in favore dei minori.
9) Notifica degli atti limitatamente ai casi previsti dall'art. 14 della Legge 24 novembre 1981, n. 689.
10) Collaborazione ai servizi ed alle operazioni di protezione civile demandate dalla legge al Comune.
11) Adempimenti relativi agli atti e alle procedure connesse alla Legge 81/08 nell’ambito del Servizio di competenza.
12) Gestione operativa e di programmazione del servizio reso ai privati ai sensi DCC n. 5 del 2012.
13) Procedure inerenti gli eventi organizzati da privati in programma sull’intero territorio cittadino, in particolare predisposizione del preventivo dei costi del personale PL impiegato in servizi di viabilità e successiva rendicontazione in applicazione della DCC n. 103/2023.
14) Gestione delle attività di contabilizzazione per turnazione, straordinari, reperibilità e missioni per l’ intera Area, nonché del corrispettivo in regime incentivante su attestazione dei Dirigenti e Funzionari competenti.
15) Svolgimento attività di prevenzione, formazione e sensibilizzazione nelle tematiche di competenza della Polizia Locale, anche attraverso un costante e qualificato rapporto con la popolazione;
16) Funzioni di polizia giudiziaria.
17) Funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.
18) Gestione dei servizi elettorali.
19) Applicazione e vigilanza sull’esatto adempimento in materia di corruzione e trasparenza nell’ambito del Servizio.
20) Tenuta e cura del registro trattamento dei dati riferito alle attività assegnate al Servizio nonché applicazione e vigilanza sull’esatto adempimento in materia di tutela della privacy ai sensi del Regolamento n.679/2016 e normativa vigente.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Sicurezza

Via Vincenzo De Giaxa 5, 80141

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Ciro Esposito Comandante Polizia Locale, Responsabile Area Sicurezza, Dirigente Servizio Polizia Locale

Sede principale

Comando della Polizia Locale

Via Vincenzo De Giaxa 5, 80141

Logo Comune di Napoli

Contatti

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri