Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:06
Servizio Programmazione Sociale ed Emergenze Sociali
Il Servizio Programmazione Sociale ed Emergenze Sociali è compreso nell'Area WelfareCompetenze
1) Predisposizione, aggiornamento e monitoraggio del piano sociale di zona cittadino e attività di supporto all’ufficio di piano e coordinamento della progettazione di interventi in materia di politiche sociali finanziati da fondi europei e nazionali.
2) Gestione delle entrate, monitoraggio e rendicontazione delle risorse afferenti al Piano Sociale di Zona e trasferite ai sensi della normativa di settore.
3) Azioni di promozione, supporto e definizione del sistema dei rapporti con il terzo settore nella costruzione di un sistema di welfare partecipato e comunitario.
4) Formazione specifica permanente per assistenti sociali e personale dell'area sociale di intesa con i titolari dei servizi competenti.
5) Analisi dei bisogni socio-territoriali, attività di studio e ricerca su tematiche sociali anche in convenzione con università ed enti di ricerca.
6) Coordinamento generale, indirizzo e monitoraggio delle attività sociali territoriali relative ai Centri di servizio sociale territoriale.
7) Coordinamento delle sole azioni di sistema connesse alle misure di contrasto alla povertà nazionali e regionali con riferimento alle procedure finalizzate all’elaborazione dei progetti individualizzati da parte dei Centri di servizio sociale territoriale, al coordinamento e rendicontazione delle Risorse Comunitarie, Nazionali e Regionali destinate al loro finanziamento.
8) Gestione delle attività relative al servizio di reperibilità degli assistenti sociali e all'esercizio della funzione di pubblica tutela.
9) Coordinamento delle attività di implementazione e gestione del Sistema Informativo Sociale.
10) Rilascio dei titoli abilitativi, accreditamento e vigilanza dei servizi di cui al Regolamento Regionale n. 4/14 per le materie di competenza.
11) Coordinamento delle attività svolte dai Servizi in materia di autorizzazione e accreditamento dei servizi residenziali, semiresidenziali, territoriali e domiciliari nonché attività di verifica e controllo ai sensi del regolamento regionale n. 4/2014.
12) Azioni di inclusione delle persone immigrate, gestione del sistema di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo e interventi nel contrasto alla tratta, accoglienza e integrazione delle vittime.
13) Interventi finalizzati all’integrazione sociale di popolazioni di etnia rom, compresi interventi di sostegno alle famiglie e ai bambini nei percorsi di inclusione scolastica e sociale.
14) Coordinamento e gestione degli interventi in favore dei cittadini senza dimora (Unità Mobile di Pronto intervento Sociale, Coordinamento e Rete cittadina, Interventi di bassa soglia e di seconda accoglienza, accoglienza diurna, accoglienza di persone senza dimora anziane), comprese le azioni finalizzate alla presa in carico integrata socio-sanitaria.
15) Gestione della convenzione con il Ministero della Giustizia per l'impiego di detenuti che scontano la pena con misure alternative alla detenzione.
16) Osservatorio carceri e condizioni dei detenuti.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ulteriori informazioni
Centro di Prima Accoglienza
Via De Blasis n. 10
0039 0817956980/ 56981
cpa@comune.napoli.it
Contenuti correlati
-
Notizie
- Vertenza Telecontact: il Comune di Napoli al fianco dei lavoratori
- Dal 7 al 9 novembre, il mondo delle arti manuali protagonista alla Mostra d’Oltremare di Napoli
- Avviso pubblico per il rinnovo del Comitato di Sorveglianza di ABC Napoli
- Al via la sesta edizione di VulcanicaMente – Dal Talento all’Impresa®: pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di idee innovative
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico "VulcanicaMente: dal talento all’impresa® 6" per la selezione di idee d'impresa da inserire in percorsi di incubazione, con l’assegnazione di premi e contributi in denaro
- Elenco delle sedi delle sezioni elettorali prive di barriere architettoniche
- Trasporto passeggeri: la Polizia Locale scopre quattro abusivi
- Lavoro: l’impegno del Comune di Napoli per l’avvio dei tirocini per i disoccupati di lunga durata di Napoli
- Avviso Pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse di enti del terzo settore interessati alla realizzazione di interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico
- WebTv Comune di Napoli - Lorenzo Tosa e Cavalleria rusticana aprono il Capability Festival
-
Articoli tematici
- Digital Twin Farm: un percorso gratuito per diventare VR Developer
- Avviso Pubblico per la presentazione delle domande d’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Baby-Sitter) del Comune di Napoli in attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 29/04/2024
- Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse per richiedere l'assegnazione di buoni/voucher per servizio centri estivi. Misure di conciliazione famiglia-lavoro PR Campania FSE+ 2021/2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2.
- Mappa delle fontanelle della città di Napoli
-
Vedi altre -4