Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 15:02
Servizio Sistema Educativo
Il Servizio Sistema Educativo è compreso nell'Area EducazioneCompetenze
1) Programmazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione delle risorse del Fondo Nazionale per il Sistema di Educazione e di Istruzione dalla nascita ai sei anni (SIEI).
2) Programmazione e pianificazione dell’offerta di servizi nei nidi dell'infanzia e nelle scuole dell’infanzia comunali. Coordinamento delle attività decentrate per la gestione dei nidi d'infanzia e delle scuole dell'infanzia.
3) Definizione del fabbisogno del personale educativo delle scuole dell’infanzia, dei nidi dell'infanzia e dei servizi integrativi nei limiti consentiti dalle capacità assunzionali dell’Ente; procedure finalizzate alla mobilità interna ed all'assegnazione delle sedi.
4) Elaborazione degli indirizzi generali per il coordinamento pedagogico e formativo.
Elaborazione del piano di formazione per gli operatori dei nidi dell'infanzia e delle scuole dell'infanzia comunali; monitoraggio delle attività formative e valutazione dei risultati.
5) Predisposizione delle graduatorie degli iscritti agli asili nido e alle scuole dell’infanzia comunali sulla base delle istruttorie realizzate dalle Municipalità; Predisposizione del modello tariffario.
contabilizzazione delle entrate da contribuzione degli utenti dei nidi dell'infanzia comunali e dei servizi per l'infanzia convenzionati con l'Amministrazione. di concerto con i competenti servizi municipali.
6) Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi privati rivolti all'infanzia; promozione ed autorizzazione di nidi dell'infanzia aziendali; autorizzazione al funzionamento delle “sezioni primavera” presso scuole pubbliche o paritarie.
7) Gestione amministrativo-contabile della commessa affidata dal Comune di Napoli alla Napoli Servizi S.p.A. in regime di in-house providing, per quel che concerne il supporto all’attività di pubblica istruzione, nell’ambito dell’unitario contratto di inquadramento generale del rapporto
tra l’Ente e detta società partecipata.
8) Monitoraggio dei fenomeni dell'evasione e della dispersione scolastica; attuazione delle procedure stabilite dalle normative vigenti in materia di ammonizione e denuncia dei genitori degli alunni inadempienti.
9. Programmazione, elaborazione, coordinamento ed attuazione di piani di intervento di contrasto e prevenzione della dispersione e dell'evasione scolastica, di lotta al disagio ed alla povertà educativa in concorrenza di processo con le strutture municipali territorialmente competenti.
10. Programmazione e elaborazione di progetti e piani di intervento per l'inclusione scolastica, i Bisogni Educativi Speciali, il contrasto al disagio scolastico rivolti a alunni con disabilità, agli studenti stranieri o con background migratorio, residenti nelle periferie, etc.
11. Supporto ai CPIA per le funzioni attribuite ai Comuni; ricognizione, monitoraggio e analisi dei fabbisogni educativi delle fasce adulte; informazione ed orientamento degli utenti.
12. Indirizzo e coordinamento delle Municipalità per le corrispondenti attività del servizio, esercitate a livello territoriale, ai sensi dell’art. 17, comma 9, del Regolamento delle Municipalità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21 settembre 2005.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Arapite! Song’ ‘o Spadaro! Tra arte e teatro con GIRO GIRO NAPOLI
- WebTv Comune di Napoli - Nelle scuole un libro di consigli sulla salute per ragazzi e ragazze
- Avviso pubblico - Selezione di un esperto per il conferimento di incarico professionale di Coordinatore del progetto Integrazione ed inclusione dei minori Rom della Città di Napoli 2025/2027 - relativo al bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Avviso Pubblico "Giro Giro Napoli. La città raccontata ai bambini"
-
Vedi altri 6
- ERRATA CORRIGE - Pubblicati sul sito del Comune gli elenchi degli studenti ammessi alle cedole librarie
- Pubblicati sul sito del Comune gli elenchi degli studenti ammessi alle cedole librarie
- Avviso Pubblico per il conferimento del Premio/Borsa di studio “Napoli CENTO E LODE – Edizione 2025” per giovani studenti napoletani meritevoli che hanno ottenuto, al termine dell’anno scolastico 2024/2025, il diploma con la votazione di 100 e lode presso Scuole Pubbliche Secondarie di II Grado ubicate nel territorio del Comune di Napoli
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione di un evento pubblico finalizzato alla realizzazione di una masterclass di giovani di età compresa tra i 16 e 34 anni (35 non compiuti) aspiranti performer, tecnici/creativi del mondo della TV/Musica
- Ripartono le attività di Santa Croce Cult
- Municipalità 3 - Differimento inizio attività educative / Asilo Nido Maria Cristina di Savoia