Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 10:01
Servizio Strade, Pubblica Illuminazione e Sottoservizi
Il Servizio Strade, Pubblica Illuminazione e Sottoservizi è compreso nell'Area Infrastrutture Stradali e TecnologicheCompetenze
1) Attuazione dei programmi di pianificazione generale e particolareggiata della rete stradale e delle grandi reti tecnologiche.
2) Pianificazione, progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture stradali e di interventi di riqualificazione e di manutenzione programmata ordinaria e straordinaria delle infrastrutture stradali, ivi incluse le relative opere d’arte, comprese nell’elenco A del Regolamento delle Municipalità.
3) Gestione delle attività di censimento, classificazione e manutenzione del catasto delle strade.
4) Coordinamento con le attività di progettazione e realizzazione di infrastrutture stradali da parte di Enti terzi (ANAS e altri Concessionari dello Stato) Coordinamento delle attività di progettazione e realizzazione di infrastrutture stradali da parte di Enti terzi (ANAS e altri Concessionari dello Stato).
5) Indirizzo e coordinamento delle Municipalità per le corrispondenti attività del servizio, esercitate a livello territoriale, ai sensi dell’art. 17, comma 9, del Regolamento delle Municipalità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21 settembre 2005.
6) Istruttoria finalizzata al rilascio dei nulla osta al transito di trasporti eccezionali sulla rete stradale primaria di competenza del Servizio.
7) Controllo analogo e gestione amministrativo-contabile della commessa affidata dal Comune di Napoli alla Napoli Servizi S.p.A. in regime di in-house providing, per quel che concerne il supporto alla viabilità e infrastrutture, nell’ambito dell’unitario contratto di inquadramento generale del rapporto tra l’Ente e detta società partecipata.
8) Coordinamento delle attività di realizzazione e gestione di grandi impianti tecnologici.
9) Coordinamento interventi delle società di gestione dei sottoservizi, anche attraverso la redazione e aggiornamento del P.U.G.S. – Piano Urbano Generale dei Sottoservizi, previa acquisizione di pareri e valutazioni in ordine alla pianificazione dei suddetti interventi sul proprio territorio da parte delle Municipalità.
10) Gestione dei contratti e delle attività di servizio dell’impianto di illuminazione pubblica e di illuminazione monumentale.
11) Gestione dei contratti e delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di ventilazione delle gallerie cittadine e degli orologi cittadini.
12) Predisposizione e attuazione del Piano Regolatore della Luce, con le linee guida di riferimento e con obiettivi di qualità urbana e risparmio energetico.
13) Aggiornamento del Regolamento per la disciplina dei lavori e delle opere da eseguirsi sulle strade comunali e loro pertinenze Partecipazione ai tavoli con gli Enti Gestori di pubblici servizi, istituiti e istituendi a vario titolo dall'Amministrazione Comunale, per il coordinamento della programmazione degli interventi sul territorio.
14) Pianificazione, progettazione e realizzazione di nuovi cunicoli sottoservizi e di interventi di riqualificazione e di manutenzione programmata ordinaria e straordinaria dei cunicoli sottoservizi realizzati lungo le strade comprese nell’elenco A del Regolamento delle Municipalità.
15) Gestione delle attività di censimento, classificazione e manutenzione dei sottoservizi e implementazione in ambito GIS delle informazioni relative ai sottoservizi ed ai cunicoli sottoservizi comunali.
16) Esercizio delle funzioni di controllo e indirizzo nell'ambito della concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell'ATEM Napoli 1 – Città di Napoli e Impianto Costiero e partecipazione al Comitato di Monitoraggio istituito ai sensi dell'art. 5 comma 2 del D.M. 226/2011.
17) Esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo connesso alla convenzione tra l’Ente Idrico Campano, quale Ente di Governo dell’Ambito, e l’Azienda Speciale ABC, quale Gestore Unico dell’Ambito Distrettuale n. 6.
18) Esercizio del controllo analogo tecnico nonché verifica dei risultati conseguiti relativamente alla convenzione e disciplinare tecnico tra Comune di Napoli e l’Azienda Speciale ABC, ivi compresa la funzione di indirizzo per la programmazione triennale ed annuale delle OO.PP.
elaborate dal gestore; attività di supporto ad ABC A.S. per programmazione pulizia caditoie e attività di deblattizzazione eseguite da ASL.
19) Esercizio delle funzioni di committenza con ABC A.S. per la gestione degli impianti di sollevamento non rientranti nel Servizio Idrico Integrato.
20) Attività di supporto ad ABC A.S. per violazione del regolamento di fognatura privata e gestione dell’eventuale contenzioso di competenza.
21) Attuazione di progetti di innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile, con particolare riguardo alla mobilità pubblica a emissioni zero e con percorsi dedicati (BRT).
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: