Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 13:06
Servizio Tecnico Patrimonio
Il Servizio Tecnico Patrimonio è compreso nell'Area Tecnica PatrimonioCompetenze
1) Programmazione, progettazione ed esecuzione degli interventi di manutenzione, ristrutturazione, rigenerazione e nuova costruzione di immobili ed elementi del patrimonio comunale non di competenza delle Municipalità o degli altri Servizi dell’Ente.
2) Programmazione, progettazione e controllo sulle attività di gestione, conduzione e manutenzione, da parte del soggetto terzo responsabile, degli impianti termici e dei condizionatori autonomi a servizio degli edifici scolastici e delle varie dipendenze comunali a vari fini istituzionali utilizzate.
3) Gestione della funzionalità impiantistica degli immobili, dei siti e dei complessi in cui si eserciscono attività culturali e/o turistiche.
4) Gestione della sicurezza ai fini antincendio di tutti gli immobili ed elementi del patrimonio di proprietà dell’Ente ad uso istituzionale non assegnati in uso e competenza ad altri Servizi o alle Municipalità.
5) Programmazione, progettazione e controllo sulle attività di gestione e di manutenzione, da parte del soggetto affidatario, degli impianti elevatori a servizio degli uffici comunali riferiti agli immobili di cui all’elenco della delibera di G.C. n. 1683 del 28/11/2008.
6) Gestione degli impianti elettrici, speciali, di messa a terra, di protezione scariche atmosferiche e similari, installati presso gli immobili comunali ove la competenza gestionale e manutentiva non sia espressamente assegnata ad altri Uffici.
7) Supporto amministrativo ai RUP di tutti i Servizi operanti all’interno dell’ente, ai fini della definizione delle procedure amministrative per le attività in materia di LL.PP, e supporto per le attività di assistenza e/o consulenza utili ad evitare l’insorgenza di eventuali e/o futuri contenziosi.
8) Supporto per la verifica e validazione dei progetti.
9) Attività di programmazione, monitoraggio e aggiornamento del Programma Triennale e dell’Elenco Annuale dei LL.PP. di concerto con i servizi tecnici interessati alle OO.PP. e relativa pubblicazione degli aggiornamenti del Programma Triennale e dell’Elenco Annuale dei LL.PP.
10) Definizione ed attuazione di convenzioni assicurative inerenti all’esercizio delle funzioni di responsabilità dei dipendenti nell’ambito degli appalti pubblici.
11) Supporto alle strutture tecniche in materia di obblighi di deposito e autorizzazione sismica di cui al D.P.R. 380/2001 e s.m.i. nell’ambito della piattaforma AINOP.
12) Implementazione di misure di efficientamento energetico, attivazione di Audit e diagnosi energetiche su immobili o elementi del patrimonio comunale.
13) Programmazione, progettazione ed esecuzione di interventi di efficientamento e retrofit energetico da attivarsi su immobili o elementi del patrimonio di competenza del Servizio.
14) Programmazione, progettazione, realizzazione e successiva manutenzione e gestione di impianti finalizzati ad integrare la dotazione energetica con contributi derivanti da fonti rinnovabili (solare fotovoltaico e termico) a servizio degli immobili comunali, salvo che la competenza gestionale e manutentiva non sia espressamente delegata ad altri Servizi.
15) Attivazione e successiva gestione della Piattaforma di Gestione Digitale dei LL.PP. (BIM – Building Information Modeling) a supporto delle opere pubbliche, comprensiva degli aspetti organizzativi/gestionali, di quelli connessi alla crescita della conoscenza, competenza, formazione, informazione ed addestramento all’uso di strumenti digitali nella gestione della commessa pubblica, e del coordinamento degli acquisti delle
strumentazioni hardware e software funzionali a tale scopo.
16) Partecipazione e supporto tecnico alle attività delle Commissioni Comunali e Provinciali di Pubblico Spettacolo relativamente all’agibilità per il pubblico spettacolo di impianti fissi o temporanei (art. 80 del R.D. n.773/1931 s.m.i., T.U.L.P.S.) e adozione di provvedimenti di accompagnamento o suppletivi rispetto alle definizioni dei pareri delle Commissioni.
17) Partecipazione e supporto tecnico alle attività delle Commissioni Comunali e Provinciali di Pubblico Spettacolo relativamente ai pareri necessari ai fini dell’assegnazione del codice identificativo per le medie e grandi attrazioni dello spettacolo viaggiante (art. 4 del D.M. 18.5.2007 s.m.i.).
18) Cura degli adempimenti amministrativi necessari per il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo (art.141 e 142bis del R.D. n.635/1940 s.m.i.) e gestione dei rapporti e delle comunicazioni intercorrenti con la Commissione Provinciale di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo (art.141 e 142 del R.D. n.635/1940)”.
19) Controllo tecnico e gestione amministrativo-contabile della commessa affidata dal Comune di Napoli alla società in house providing, per quel che concerne il facility management degli immobili ed elementi del patrimonio comunale non di competenza delle Municipalità o degli altri Servizi dell’Ente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Tornano in funzione, restaurate, le fontane storiche di Capodimonte
- Sopralluogo congiunto VVF e Comune di Napoli ai parcheggi sotterranei dello Stadio Maradona in vista di UEFA EURO 2032. Ottimismo sulla rifunzionalizzazione
- Task force decoro urbano: intervento in Piazza Vittoria
- Sei immobili confiscati alla criminalità diventano luoghi di rinascita, il commissario Spena visita le strutture dell’EcoVillaggio dell’Accoglienza
-
Vedi altri 4
- Web-TV del Comune di Napoli - Dalla violenza alla rinascita, grazie ai beni confiscati
- Approvati gli indirizzi per gli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona
- Il Commissario per i beni confiscati alla criminalità organizzata visiterà l’immobile che diventerà Casa di Accoglienza per donne vittime di violenza
- Molo San Vincenzo: approvato primo lotto interventi per riavvicinare Napoli al suo mare, al via cantiere
-
Articoli tematici