Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 10:05
Servizio Viabilità e Traffico
Il Servizio Strade, Viabilità e Traffico è compreso nell'Area Infrastrutture Stradali e TecnologicheCompetenze
1) Pianificazione attuativa in materia di traffico e viabilità in relazione agli indirizzi contenuti nel PUMS.
2) Pianificazione, progettazione e realizzazione della segnaletica orizzontatale, verticale, complementare, luminosa delle strade appartenenti alla rete primaria di cui all’elenco A del Regolamento delle Municipalità.
3) Gestione delle discipline viabilistiche delle strade comprese nell’elenco A del Regolamento delle Municipalità.
4. Rilascio del nulla osta tecnico ex art. 5 comma 7 del DPR 735/1980 per le linee di Trasporto Pubblico su gomma (linee ANM, Trasporto pubblico di linea autorizzato ai sensi del Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 16/04/2018, ecc.).
5) Gestione del procedimento di rilascio permessi di sosta disabili personalizzati.
6) Progettazione e realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione della incidentalità e alla moderazione e regolamentazione del traffico (rallentatori, spartitraffico, rotatorie, dissuasori, ecc.) delle strade comprese nell’elenco A del Regolamento delle Municipalità.
7) Proposizione, progettazione, realizzazione e manutenzione degli impianti semaforici e di nuovi sistemi di regolazione e controllo automatico e telematico della circolazione.
8) Gestione dei sistemi automatizzati di controllo del traffico (Centrale del Traffico): Pannelli a Messaggio Variabile, rete semaforica, telecamere controllo traffico, impianti dati di traffico, telecamere di controllo della velocità, ZTL, ecc.
9) Esercizio delle funzioni di committenza, indirizzo, controllo ed aggiornamento del contratto di servizio afferente la sosta su strada e in struttura (di relazione e di interscambio), incluso il coordinamento e messa in rete dei parcheggi privati esistenti.
10) Svolgimento delle funzioni di mobility manager.
11) Analisi e gestione della viabilità nei momenti eccezionali quali grandi eventi, esecuzione di lavori stradali e supporto alla Protezione Civile e alla Polizia Locale nella gestione della viabilità durante le situazioni di emergenza.
12) Rilevazione ed elaborazione di dati sui flussi di traffico.
13) Indirizzo e coordinamento delle Municipalità per le corrispondenti attività del servizio, esercitate a livello territoriale, ai sensi dell’art. 17, comma 9, del Regolamento delle Municipalità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21 settembre 2005.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Ufficio Stalli H
Piazza Cavour n. 42 – 4°piano
Tel: 0039 0817955220 / 0817959541