A) Programmazione strategica in materia di transizione ecologica, con particolare riferimento al processo di decarbonizzazione e alla lotta al cambiamento climatico.
B) Gestione delle attività conseguenti all’adesione al Patto dei Sindaci, Redazione e monitoraggio del Piano d’azione per l’Energia Sostenibile e il clima (PAESC).
C) Attività di monitoraggio e coordinamento dei piani, dei programmi e dei progetti, di competenza dei vari uffici dell’Ente, connessi alla transizione ecologica, in raccordo con il Capo di Gabinetto e i diversi Assessorati coinvolti.
D) Attività di supporto all’Energy Manager per la razionalizzazione dei consumi dell’Ente.
E) Supporto tecnico agli uffici dell’ente per l’attuazione di azioni e misure afferenti alla transizione ecologica.
F) Attività di raccordo con le partecipate dell’ente sui temi della transizione ecologica.
G) Emanazione di indirizzi ed emissione di pareri in applicazione alla normativa in materia di rendimento energetico dei fabbricati ed uso dell’energia da fonti rinnovabili.
H) Attività dell’amministrazione in qualità di Autorità competente in materia di impianti termici ai sensi del DPR 74/2013, al fine dell’uso razionale dell’energia e del risparmio energetico.
I) Attività, progetti e misure per l’attuazione del processo di transizione ecologica della città. Portale della transazione ecologica.