Piani di emergenza di Protezione Civile

Piani di emergenza di Protezione Civile

Il Piano Generale di Emergenza di Protezione Civile del Comune di Napoli, adottato con delibera di Giunta Comunale n. 566 del 13/07/2012, si pone l’obiettivo di rappresentare uno strumento di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze a salvaguardia dell’incolumità della popolazione.

Il Piano si compone di:
Regolamento Comunale di Protezione civile e Piano Comunale di Emergenza
Piano Comunale di Emergenza per il Rischio Idrogeologico e Idraulico

Il Servizio Protezione Civile sta elaborando la Revisione 1 del Piano, modificata ed integrata sulla base dei contributi e le osservazioni dei Servizi Comunali e degli Enti Competenti.

Allegati al Piano Comunale di Emergenza:
Tav.1 – Ortofoto
Tav.2 – Orografia del territorio
Tav.3 – Edifici Strategici
Tav.4 – Infrastrutture di trasporto
Tav.5 – Aree e strutture di accoglienza

Piano per il rischio idrogeologico e idraulico

Il Piano Comunale di Emergenza per il rischio idrogeologico e idraulico è stato redatto in ottemperanza a quanto stabilito all’art. 6 comma 3 del
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, riferito al territorio dell’Autorità di Bacino Nord Occidentale della Campania, approvato con Delibera di Comitato Istituzionale n. 384 del
29/11/2010 e secondo quanto al successivo documento di “indirizzo per la predisposizione del
Piano di Gestione del Rischio Idrogeologico” approvato con Del. n. 533 del Comitato Istituzionale
dell’Autorità di Bacino Nord-Occidentale della Campania del 25 luglio 2011 e pubblicato sul
B.U.R.C. n. 53 dell’8 agosto 2011.Piano per il rischio idrogeologico e idraulico:
Piano Comunale di Emergenza per il Rischio Idrogeologico e Idraulico

Piano comunale di emergenza di Protezione Civile per il rischio neve e gelate

La Giunta Comunale di Napoli, su proposta dell’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile ha ratificato la Delibera di proposta al Consiglio Comunale (DGC n.90 del 20/03/2023) recante l’approvazione del Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile per il rischio Neve e Gelate.
Il Piano, oltre a fornire misure operative e procedure di intervento per fronteggiare il rischio di neve e gelate che in città possono interessare principalmente la zona collinare, zona importante per la presenza del polo ospedaliero, rappresenta  l’integrazione che va ad aggiornare il vigente Piano Comunale per il Rischio Idrogeologico e Idraulico.
L’obiettivo del Piano è la salvaguardia della popolazione e dei beni esposti ed il contrasto e la mitigazione degli effetti al suolo dei fenomeni annunciati tenendo conto dei principali scenari di rischio, delle caratteristiche geomorfologiche e dei punti di crisi del proprio territorio.

– Delibera di C.C. n. 23 del 12/05/2023
– Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile per il Rischio Neve e Gelate

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 10:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri