Consulta Popolare per la Salute e la Sanità della città di Napoli

Il Comune di Napoli ha formalmente istituito, attraverso apposito Decreto Sindacale, la Consulta Popolare per la Salute e la Sanità della città di Napoli, un organismo che tratterà la salute in tutte le sue forme: salute come benessere, mentale e fisico, come diritti, come dignità, come diritto a una vita degna.

In un momento storico come questo, in cui assistiamo ad un vero e proprio smantellamento del sistema sanitario pubblico, e con esso all’annientamento del diritto all a salute e dunque alla vita stessa, si rende sempre più necessario un intervento politico popolare per monitorare la situazione attuale, intercettare carenze e bisogni, dialogando con lavoratori, sofferenti e familiari – dai quali la sanità pubblica viene vissuta quotidianamente -e farsi poi portavoce e promotore di nuove e buone pratiche.

Dopo le prime riunioni organizzative la Consulta è stata suddivisa in 4 tavoli di lavoro intesi come singoli osservatori, costituiti da: utenti, sofferenti, loro familiari, operatori dei servizi sanitari, operatori sociali, rappresentanti di comitati informali e di associazioni.

1. AMBIENTE (terra dei fuochi, oncologia, oncologia pediatrica, elettrosmog, Napoli est, porto, Bagnoli, diritto al mare, …)
2. RETE OSPEDALIERA ED EPIDEMIOLOGIA.
3. AZIONI SOCIALI E DIRITTO ALLA SALUTE SENZA FRONTIERE (confronto col terzo settore e con la rete dei movimenti e associazioni, individuazione bisogni, elaborazione proposte, mutualismo, salute e lavoro, contrasto alla povertà, …emigranti, detenuti, donne, lavoratori, …)
4. SALUTE MENTALE (infanzia, adolescenza, senescenza, solitudine, depressione, dipendenze, bullismo, …).

Pagina Facebook

Contatti
mail: consultapopolaresalute@comune.napoli.it
Tel. 3384358760

Comunicati della Consulta

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri