Contrassegno ciclomotore

Per circolare con il ciclomotore bisogna munirsi di contrassegno identificativo per ciclomotore (C.I.C.), comunemente chiamato “targhino”.

Il C.I.C. non identifica il ciclomotore, ma la persona fisica responsabile della circolazione, cioè l’intestatario che ne ha fatto richiesta.

Il contrassegno è personale e può essere utilizzato anche su altro ciclomotore. Per richiedere il contrassegno occorre:

  • Carta d’identità
  • se la domanda è relativa a cittadini extracomunitari serve anche la fotocopia autenticata del permesso di soggiorno in corso di validità.

Dove presentare la documentazione:

Presso l’Ufficio periferico provinciale del D.T.T. (ex M.C.T.C.), oppure presso tutte le agenzie che espletano pratiche automobilistiche. A Napoli l’Ufficio periferico del D.T.T. (ex M.C.T.C.) è sito in via Argine.


Poichè le procedure burocratiche sono soggette a variazione, nel tempo potrebbero riscontrarsi differenze rispetto a quanto sopra riportato.

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri