Diete speciali

Per diete speciali si intendono regimi alimentari qualitativamente o quantitativamente differenziati dal menù standard.

Le diete speciali prevedono l’esclusione di una o più categorie di alimenti e sono suddivise come segue:
1) diete speciali “standardizzate” per motivi sanitari ovvero per patologie alimentari documentate e di natura standardizzata (es: celiachia, etc.)
2) diete speciali “standardizzate” per motivi etico-religiosi (es: vegetariane, vegane etc.)
3) diete speciali “personalizzate” per motivi sanitari elaborate specificatamente per allergie e intolleranze composite non rientranti nella tipologia delle diete diete speciali
standardizzate.

Diete Speciali “STANDARDIZZATE”


Il Comune di Napoli assicura agli utenti del servizio di refezione scolastica la possibilità di fruire di varie diete speciali “standardizzate” per motivi sanitari  etico-religiosi – già predisposte a cura dell’ASL Napoli 1 Dip.to di Prevenzione UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale – per le intolleranze alimentari più diffuse e per le principali esigenze etico religiose.
Tali diete sono state predisposte separatamente per i bambini frequentanti gli Asili Nido e per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.

Si riporta di seguito l’elenco delle diete speciali “standardizzate”

ASILI NIDO – Diete Speciali Standardizzate per motivi Sanitari (Intolleranze alimentari):

– Asili Nido_Menù privo di glutine 6-8 mesi (291.63 KB).
– Asili Nido_Menù privo di glutine 9-12 mesi (295.19 KB).
– Asili Nido_Menù privo di glutine 13-24 e 25-36 mesi (338.63 KB).
– Asili Nido_Menù privo di glutine e alle proteine del latte vaccino 9-12 mesi (297.29 KB).
– Asili Nido_Menù privo di glutine e alle proteine del latte vaccino 13-24 e 25-36 mesi (339.99 KB).
– Asili Nido_Menù privo di lattosio 9-12 mesi (298.47 KB).
– Asili Nido_Menù privo di lattosio 13-24 e 25-36 mesi (339.33 KB).
– Asili Nido_Menù privo di legumi 9-12 mesi (294.02 KB).
– Asili Nido_Menù privo di legumi 13-24 mesi (294.02 KB).
– Asili Nido_Menù privo di legumi 13-24 e 25-36 mesi (339.2 KB).
– Asili Nido_Menù privo di pesce 13-24 e 25-36 mesi (332.36 KB).
– Asili Nido_Menù privo di proteine del latte vaccino 13-24 mesi (295.75 KB).
– Asili Nido_Menù privo di proteine del latte vaccino 13-24 e 25-36 mesi (338.3 KB).
– Asili Nido_Menù privo di proteine del latte vaccino e proteine dell’uovo 13-24 e 25-36 mesi (339.94 KB).
– Asili Nido_Menù privo di proteine dell’uovo 13-24 e 25-36 mesi (338.92 KB).
– Asili Nido_Menù privo di proteine dell’uovo, pollo e tacchino 13-24 e 25-36 mesi (339.17 KB).


ASILI NIDO – Diete Speciali Standardizzate per motivi Etico-Religiosi:

– Asili Nido_Menù privo di carne 13-24 e 25-36 mesi (332.7 KB).
– Asili Nido_Menù privo di carne suina 13-24 e 25-36 mesi (332.93 KB).
– Asili Nido_Menù privo di carne vaccina 13-24 e 25-36 mesi (333.49 KB).


SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI I°GRADO
Diete Speciali Standardizzate per motivi Sanitari (Intolleranze alimentari):


– Scuole_Menù a ridotto contenuto di nichel (188.98 KB).
– Scuole_Menù Tabella dietetica leggera (175.63 KB).

(N.Bsecondo quanto riportato dal Dip.to di Prevenzione UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale nella relativa tabella, la durata massima della dieta leggera è di 3 giorni consecutivi. Nel caso in cui fosse reiterata per un numero di giorni superiori a 3, la relativa richiesta dovrà essere suffragata da certificazione medica e, in questa circostanza, la dieta stessa sarà trattata come dieta speciale per motivi di salute


SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI I°GRADO
Diete Speciali Standardizzate per motivi Etico-Religiosi:


(N.B. secondo quanto riportato dal Dipartimento di Prevenzione UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale nella relativa tabella, il menu vegano può determinare carenze nutrizionali sub-cliniche o palesi ed è, pertanto, necessario provvedere alle necessarie supplementazioni di Vitamina B12, Vitamina D, Ferro, Zinco, Folati, LC-PUFA, Omega 3; Proteine e Calcio)

Modalità di richiesta

Dieta Standardizzata per motivi sanitari

La richiesta (modulo1 richiesta dieta speciale sottoscritta dal genitore/esercente potestà genitoriale) deve essere compilata e firmata a cura del genitore (o dall’esercente la potestà genitoriale) che deve allegare la certificazione medica – da parte del Pediatra di libera scelta – redatta sul modello appositamente predisposto (modulo 2 per alunni scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado; modulo 3 per i bambini frequentanti gli Asili Nido).

Il genitore/esercente potestà deve sottoporre al pediatra la tabella dietetica standardizzata per il rilascio della suddetta certificazione.
La richiesta di dieta standardizzata per motivi sanitari con relativa certificazione medica e tabella dietetica va consegnata alla Scuola che dovrà trasmettere l’intera documentazione alla Direzione della Municipalità di competenza per l’emissione del relativo ordinativo nei confronti della ditta fornitrice per garantire che tutti i soggetti a diverso titolo coinvolti nella procedura di somministrazione siano al corrente delle necessità speciali dei minori.

Tabella dietetica leggera
Nell’ambito delle diete standardizzate previste per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado è stata elaborata – da parte dell’ASL Napoli 1 Dip.to di Prevenzione UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale – una Tabella dietetica leggera per momentanee, lievi indisposizioni dell’alunno che possono essere comunicate dal genitore anche verbalmente alla scuola. Per tale tabella l’ASL ha precisato che la durata massima della dieta leggera chiesta dal genitore è di 3 giorni consecutivi. Nel caso in cui l’esigenza della dieta leggera sia superiore a 3 giorni, la relativa richiesta dovrà essere suffragata da certificazione medica e, in questa circostanza, la dieta stessa sarà trattata come dieta speciale per motivi di salute per la durata indicata nella certificazione.

Dieta standardizzata per motivi etico religiosi
La richiesta deve essere compilata e firmata a cura dei genitori (o dall’esercente la potestà genitoriale) utilizzando il modulo predisposto (modulo 4 per alunni scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado; modulo 5 per i bambini frequentanti gli Asili Nido).

La richiesta di dieta standardizzata per motivi etico religiosi con la relativa tabella dietetica medica va consegnata alla Scuola che dovrà trasmettere l’intera documentazione alla Direzione della Municipalità di competenza per l’emissione del relativo ordinativo nei confronti della ditta fornitrice per garantire che tutti i soggetti a diverso titolo coinvolti nella procedura di somministrazione siano al corrente delle necessità speciali dei minori.. In caso di richiesta di dieta per motivi etico-religiosi, la stessa dovrà essere sottoscritta da entrambi i genitori o dagli esercenti la potestà genitoriale.


Diete Speciali “PERSONALIZZATE”

Qualora l’alunno presenti una intolleranza/allergia o patologia non inquadrabile nelle tipologie previste dalle sopra elencate tabelle dietetiche speciali standardizzate viene garantita l’elaborazione, da parte del Dipartimento di Prevenzione UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale dell’ASL Napoli 1, di diete “personalizzate” per motivi sanitari.
La richiesta di dieta speciale “personalizzata” va redatta dal genitore (o dall’esercente la potestà genitoriale) dell’alunno utilizzando l’apposito modulo (modulo_6 richiesta dieta speciale personalizzata).

La richiesta deve essere corredata da certificato medico redatto dal Pediatra di libera scelta riportante le generalità dell’alunno, la diagnosi e le prescrizioni da seguire per la corretta alimentazione.

La suddetta documentazione deve pervenire al Servizio Diritto allo Studio email:  dietespeciali@comune.napoli.it  
Il Servizio Diritto allo Studio provvederà ad interessare il sopra citato Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro per l’elaborazione dell’apposito regime dietetico personalizzato. La tabella dietetica personalizzata pervenuta al Servizio Diritto allo Studio sarà inviata, a cura dello stesso, alla Direzione di Municipalità di competenza per i consequenziali adempimenti (comunicazione al genitore, alla scuola e ordinativo alla ditta fornitrice).

Al fine di assicurare la corretta erogazione delle diete speciali la relativa documentazione (richiesta del genitore, certificazione medica, tabelle dietetiche standardizzate/personalizzate) deve essere portata a conoscenza della scuola e della Municipalità di appartenenza.


Modulistica

Modello 1 – richiesta dieta standardizzata per motivi sanitari
Modello 1 – richiesta dieta standardizzata per motivi sanitari
Modello 2 – Certificazione dieta differenziata standardizzata per i minori frequentanti la Scuola dell’Infanzia, Primaria, secondaria di 1°grado (da allegare al modello 1)
Modello 2 – Certificazione dieta differenziata standardizzata per i minori frequentanti la Scuola dell’Infanzia, Primaria, secondaria di 1°grado (da allegare al modello 1)

Modello 3 – Certificazione dieta differenziata standardizzata per i bambini/e frequentanti gli asili nido (da allegare al Modello1)

Modello 3 – Certificazione dieta differenziata standardizzata per i bambini/e frequentanti gli asili nido (da allegare al Modello1)

Modello 4 – richiesta dieta standardizzata per motivi etico-religiosi per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado
Modello 4 – richiesta dieta standardizzata per motivi etico-religiosi per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado
Modello 5 – richiesta dieta standardizzata per motivi etico-religiosi per i bambini/e frequentanti gli Asili Nido
Modello 5 – richiesta dieta standardizzata per motivi etico-religiosi per i bambini/e frequentanti gli Asili Nido

Modello 6 – richiesta di dieta speciale personalizzata
Modello 6 – richiesta di dieta speciale personalizzata

 

Informativa Trattamento Dati

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri