Donne per lo Sviluppo Urbano – Casa della socialità

Percorsi integrati di formazione e accompagnamento alla creazione di impresa

I corsi, della durata complessiva di 600 (seicento) ore, saranno articolati in: 300 (trecento) ore di ATTIVITÀ TEORICA LABORATORIALE e 300 (trecento) ore di ATTIVITÀ DI STAGE presso enti e/o strutture di eccellenza nei settori di riferimento di ogni percorso. Prevedendo il progetto “Casa della socialità” lo sviluppo contestuale di professionalità e imprenditorialità femminile, il percorso combina, in alternanza alle fasi di apprendimento, un’attività di consulenza e assistenza individuale e collettiva allo sviluppo delle idee imprenditoriali afferenti al comparto economico nell’ambito del quale è costruito il percorso didattico, che le destinatarie proporranno già in fase di candidatura alla partecipazione al corso.

Gli ambiti nei quali si  sviluppano i percorsi formativi sono: pasticceria, giardinaggio, disegno tecnico, turismo, sartoria, ceramica, gestione d’impresa.

Pubblicate le graduatorie di ammissione ai percorsi integrati di formazione e accompagnamento alla creazione di impresa

Avviso: le candidate che risultano ammesse a più di un corso sono invitate a comunicare entro mercoledì 19 novembre la loro scelta; sarà necessario rivolgersi a Casa della Socialità per la dichiarazione di accettazione di uno solo dei corsi ai quali si è stati ammessi e, contestualmente, dichiarare la rinuncia agli altri.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri