22/12/2017 – Occupazione di suolo pubblico delle attività di somministrazione di alimenti e bevande e di vendita al dettaglio di prodotti alimentari confezionati e/o artigianali

22/12/2017 – Occupazione di suolo pubblico

Attività di somministrazione di alimenti e bevande e di vendita al dettaglio di prodotti alimentari confezionati e/o artigianali

Occupazione di suolo pubblico delle attività di somministrazione di alimenti e bevande e di vendita al dettaglio di prodotti alimentari confezionati e/o artigianali.
Dal 1 gennaio 2018, la concessione di occupazione di suolo pubblico per le attività di somministrazione di alimenti e bevande e di vendita al dettaglio di prodotti alimentari confezionati e/o artigianali, che non abbiano già avuto la comunicazione di invito al ritiro, sarà trasmessa ai concessionari tramite la piattaforma SUAP.
Il responsabile del procedimento, a conclusione dell’istruttoria con esito positivo, provvederà a comunicare al richiedente, tramite la piattaforma telematica, gli adempimenti necessari per l’ottenimento della concessione e trasmetterà i patti e lecondizioni imposti con l’atto di concessione. Il Concessionario, tramite l’eventuale procuratore nominato in sede di inoltro della richiesta, dovrà provvedere a restituire tramite SUAP i patti e le condizioni, firmati digitalmente per accettazione e dovrà contestualmente allegare:

1. l’attestazione del pagamento dell’imposta di bollo (D.P.R. n. 642 del 26/10/1972 e successive integrazioni e modificazioni);

2. attestazione del versamento Cosap effettuato sul corrente postale n. 49543655 intestato a Comune di Napoli – CANONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO – COSAP e/o BONIFICO SUL C.C. 49543655 – COD. IBAN IT18Z 076 0103 4000 0004 9543 655. A documentazione ricevuta il Dirigente provvederà a firmare digitalmente la concessione che sarà trasmessa al concessionario/procuratore tramite la piattaforma.

Dal 1 gennaio2018, le comunicazioni di subingresso e/o di variazioni soggettive, le cessazioni e le sospensioni dovranno essere trasmesse – esclusivamentetramite posta elettronica certificata, utilizzando la modulistica allegata e firmata digitalmente – ai seguenti indirizzi:polizia.amministrativa@pec.comune.napoli.it e, entrate.cosap@pec.comune.napoli.it.

Il ServizioPolizia Amministrativa provvederà a trasmettere al richiedente, tramite pec, la ricevuta attestante l’avvenuta presentazione della comunicazione e, successivamente, a comunicare, a conclusione dell’istruttoria, l’esito del procedimento.

Ultimo aggiornamento: 30/05/2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri