Attività finalizzate alla messa in sicurezza dei fabbricati interessati da eventi di bradisismo: comunicazione da parte dei cittadini

Nell’ambito dei procedimenti volti alla tutela della incolumità correlati agli eventi del bradisismo e al fine di consentire il monitoraggio delle attività di messa in sicurezza degli edifici, i cittadini (proprietari e/o amministratori) destinatari di ordinanze sindacali ex art 54 del TUEL o di diffide possono comunicare – nelle more dell’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza e della trasmissione del relativo CEP (Certificato di Eliminato Pericolo) – di avere avviato le attività finalizzate alla messa in sicurezza del fabbricato.

La segnalazione va trasmessa al Servizio Sicurezza abitativa all’indirizzo pec sicurezza.abitativa@pec.comune.napoli.it indicando nell’oggetto la dicitura “BRADISISMO 2025” seguita dall’ indirizzo dell’immobile e, se presente, dall’ID della pratica (codice indicato nell’oggetto delle diffide).
Nella comunicazione si dovrà segnalare di aver dato mandato ad un professionista abilitato e/o ad una ditta abilitata alla esecuzione dei lavori atti ad eliminare il pericolo indicato nei su citati atti, precisando altresì di aver ottemperato al rispetto di tutte le prescrizioni di non praticabilità dei luoghi, laddove previste.

Tale comunicazione sospende i termini del procedimento avviato con l’ordinanza sindacale ex art. 54 del TUEL o con la diffida, fino alla conclusione dei lavori di messa in sicurezza e alla successiva trasmissione del CEP con il quale si chiude definitivamente il procedimento.”

Pubblicato in data 19/05/2025

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri