Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 13:26
Autorizzazione paesaggistica
Dove
L’istanza per il rilascio della sola autorizzazione paesaggistica di cui all’articolo 146 del Dlgs n.42/04 smi va presentata dall’interessato tutti i giorni lavorativi presso il Protocollo Generale del Comune di Napoli (Palazzo San Giacomo) oppure al servizio competente ovvero per gli interventi di edilizia privata al Servizio edilizia privata e sportello unico dell’edilizia; Servizio Sportello Unico edilizia privata per l’ abbattimento di alberature Servizio Qualità dello Spazio Urbano; per la sistemazione di opere che occupano il suolo pubblico al Servizio polizia amministrativa.
Ufficio a cui rivolgersi
Per gli interventi di edilizia privata al Servizio edilizia privata e sportello unico dell’edilizia
Documenti necessari
- Ai fini del rilascio della sola autorizzazione paesaggistica di cui all’articolo 146 del Dlgs n.42/04 smi occorre presentare al Servizio competente:
- istanza di autorizzazione paesaggistica in bollo completa dei dati identificativi del richiedente e del progettista incaricato;
- ricevuta di versamento dei diritti di segreteria secondo la tabella scaricabile nella sezione Documentazione e costi sul conto corrente del Servizio competente, intestato al Comune di Napoli, Servizio di Tesoreria, indicando la causale;
- quattro copie della relazione tecnica e descrittiva, redatta secondo le modalità indicate nelle note illustrative dei relativi titoli edilizi (comunicazione dell’inizio dei lavori, segnalazione certificata d’inizio attività, denunce d’inizio attività e istanza di permesso di costruire);
- quattro copie della elaborati grafici in tavola unica, redatti secondo le modalità indicate nelle note illustrative dei relativi titoli edilizi, contenente anche quelle riportate nell’allegato al DPCM del 12 dicembre 2005;
- quattro copie della documentazione fotografica;
- quattro copie della relazione paesaggistica redatta secondo i criteri del Dpcm del 12 dicembre 2005.
Nel caso di denuncia d’inizio attività o di istanza di permesso di costruire se il Servizio competente deve acquisire l’autorizzazione paesaggistica occorre allegare quattro copie su supporto cartaceo della documentazione di cui ai punti 3, 4, 5 e 6.
Normativa di riferimento
- Articoli 146 e 167 del DLgs n.42/04 smi, Codice dei beni culturali e del paesaggio;
- Dpcm del 12 dicembre 2005, individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi edilizi;
- Dpr n.139/10, Regolamento per il procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità.