Politiche per la casa

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Alloggi appartenenti al patrimonio disponibile Contributi economici

Alloggi di edilizia residenziale pubblica Alloggi appartenenti al patrimonio disponibile

29/08/2025

Standardizzazione delle procedure nei procedimenti di assegnazione, voltura e regolarizzazione degli immobili del patrimonio comunale ed esplicitazione delle modalità con cui effettuare il monitoraggio delle pratiche concluse (MS18).
Disposizione Dirigenziale n. 783 del 29/08/2025
16/07/2025

Revoca della Disposizione Dirigenziale n. 395 del 02/09/2020 recante ad oggetto “Regolarizzazione del rapporto locativo ai sensi del regolamento Regionale n. 11/2019 – Transito d’ufficio delle domande di subentro arretrate con esito negativo i cui richiedenti risultano in possesso dei requisiti di legge”.
Regolarizzazione del rapporto locativo ai sensi del regolamento Regionale n. 11/2019 – Transito d’ufficio delle domande di subentro arretrate con esito negativo i cui richiedenti risultano in possesso dei requisiti di legge.

Richiesta piani di rateizzo per recupero morosità per gli occupanti di immobili ad uso abitativo e non, del patrimonio immobiliare del Comune di Napoli.

Gli occupanti di immobili ad uso abitativo e ad uso diverso, facenti parte del patrimonio del Comune di Napoli che non risultano in regola con i pagamenti (morosi), hanno facoltà di presentare istanza di rateizzazione della morosità così come previsto dalla delibera di G.C. n. 188 del 17/03/2016 “Indirizzi per il recupero delle morosità del patrimonio immobiliare del Comune di Napoli. Disciplina dei piani di rateizzo.”

Per maggiori informazioni e per scaricare i moduli di richiesta rateizzo visitare https://www.napoliservizi.com/servizi/servizi/gestione-patrimonio.html.

 


Uno degli obiettivi fondamentali del Comune di Napoli è quello di mettere in campo strategie e programmi atti a garantire a tutti i cittadini il diritto ad abitare in una casa dignitosa e adeguata alle loro esigenze sia mediante l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sia attraverso l’erogazione dei contributi a sostegno dell’affitto per gli inquilini che devono pagare, attraverso il libero mercato, un canone troppo alto rispetto al proprio reddito familiare.
In questa sezione sarà possibile reperire tutte le informazioni utili per la presentazione di:
• Istanze di subentro e di regolarizzazione di alloggi ERP.
• Istanze di subentro di alloggi appartenenti al patrimonio disponibile.
• Bandi per assegnazione alloggi ERP, alloggi appartenenti al patrimonio disponibile.
• Contributi finalizzati alla riduzione del disagio abitativo e tutte le relative graduatorie.

Recapiti

Il Servizio Politiche per la Casa è ubicato al primo piano di Piazza Cavour n. 42, 80137 – Napoli.

Tel.: 081.7958339 – 081.7958315 (Alloggi ERP) – 081.7958326 (Contributi L. 431/98) – 081.7958339 – 081.7958315 (Alloggi del patrimonio disponibile) – 081.7958326 (Contributi morosità) – 081.7958314 (Bandi)

Email: servizio.politicheperlacasa@comune.napoli.it (Allegati max 6 MB)
PEC: servizio.politicheperlacasa@pec.comune.napoli.it

 

Altre informazioni

Informazioni e segnalazioni alloggi ERP 081-19811900
Richieste di manutenzione alloggi ERP numero verde 800-911441, 24 ore su 24

Eventuale richiesta di rateizzazione del canone deve essere indirizzata alla società Napoli Servizi.
www.napoliservizi.com – Tel. 081.19703197 | Fax +39 081.19703447 | info@napoliservizi.com | PEC: affarigeneralinapoliservizi@legalmail.it

Si comunica che è possibile esprimere il grado di soddisfazione in ordine alle prestazioni ricevute tramite la carta dei servizi online del Comune di Napoli accessibile attraverso il link al tuo servizio, seguendo la procedura guidata della ricerca per “prestazione”.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri