Piano 1939

PIANO REGOLATORE GENERALE 1939

tavola cartografia del 1939

Il Piano regolatore generale del 1939 fu il frutto di un lungo e accurato lavoro nato dall’iniziativa dell’Unione industriale di Napoli e della Fondazione politecnica per il Mezzogiorno che offrirono al Comune “l’opera disinteressata dei loro più valorosi esperti e l’assunzione di tutte le spese” e che vide impegnati alcuni tra i maggiori esperti dell’epoca: Giuseppe Cenzato, Francesco Giordani, Girolamo Ippolito, Luigi Piccinato.
Ne scaturì uno dei più interessanti prodotti della cultura urbanistica di quel periodo.
Purtroppo il Piano fu presto disatteso e già dal 1944 si iniziò a parlare dell’urgenza di un nuovo piano regolatore, forse con la convinzione di dotare la città di un nuovo strumento per la ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, forse perché era nato con il nome di “piano di massima” e quindi quasi privo di autorevolezza (eppure fu approvato con legge dopo aver avuto i pareri positivi del Consiglio superiore dei LLPP, dei Ministeri competenti e del Consiglio di Stato), forse perché non fu visto come un punto di partenza dal quale elaborare i piani particolareggiati tenendo conto delle sopraggiunte necessità.
La città ebbe il nuovo Piano regolatore generale solo nel 1972

 

___ SELEZIONE TAVOLE _______________

Numero e tavola Scala File
8 – CARITÀ, MONTECALVARIO 1:1000 apri file
9 – MONTE ECHIA, SANTA LUCIA 1:1000 apri file
10 – SAN PASQUALE A CHIAIA 1:1000 apri file
11 – PIEDIGROTTA, ARCO MIRELLI, CORSO VITTORIO EMANUELE 1:1000 apri file
12 – MANDRACCHIO 1:1000 apri file
13 – CARMINE, MERCATO, BORGO LORETO 1:1000 apri file
14 – SANT’ANTONIO, PORTA CAPUANA, DUOMO 1:1000 apri file
15 – DUOMO, SAN LORENZO, SAN DOMENICO MAGGIORE, DANTE 1:1000 apri file
16 – CAVAIOLA, STELLA ,MATERDEI 1:1000 apri file
17 – STELLA, MIRACOLI, MIRADOIS 1:1000 apri file
18 – ARENACCIA, OTTOCALLI 1:1000 apri file
19 – MONTECALVARIO 1:1000 apri file
20 – FUORIGROTTA 1:1000 apri file
21 – VOMERO, ARENELLA 1:2000 apri file
22 – BAGNOLI 1:2000 apri file
23 – POSILLIPO 1:2000 apri file
24 – POSILLIPO ALTO 1:2000 apri file
25 – POGGIOREALE, CAPODICHINO 1:2000 apri file
26 – SCUDILLO, CAPODIMONTE 1:2000 apri file
27 – NUOVO QUARTIERE EST, stato iniziale 1:4000 apri file
28 – NUOVO QUARTIERE EST, prima fase 1:4000 apri file
29 – NUOVO QUARTIERE EST, seconda fase 1:4000 apri file
30 – NUOVO QUARTIERE EST, fase finale 1:4000 apri file
31 – NUOVO QUARTIERE SUD EST 1:10000 apri file
32 – NUOVI QUARTIERI OVEST E NORD 1:4000 apri file

 

___ CRONOLOGIA _______________

La cronologia della procedura che portò all’approvazione del Prg del 1939, pubblicata di seguito, è una copia ridigitata degli appunti originali che Antonio Iannello prese per ricostruire la storia dei Prg a Napoli e che sono conservati nell’Archivio Iannello presso la Casa della Città.

  • 29-5-1939 n. 1208 Legge di approvazione
  • 28-8-1939 pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 200;
  • 30-9-1938 voto n. 1778 esame Consiglio Superiore LLPP Piano regolatore generale di massima edilizio e di ampliamento di Napoli;
  • 21-4-1937 n. 499 adozione del Piano regolatore;
  • 20-11-1937 esame Consiglio Superiore Sanità;
  • 22-8-1936 consegna elaborati;
  • 24-3-1934 n. 20099 ordinanza incarico alla Commissione;
  • fine del 1933 inizio lavori Commissione;

 

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri