Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 10:22
Tavole Schiavoni
Aree tematiche - Territorio - Pianificazione urbanistica - Tavole Schiavoni
Sono per la prima volta disponibili alla consultazione pubblica 42 esemplari delle tavole della cartografia disegnata per il Comune di Napoli, a partire dal 1872, sotto la direzione del professore Federico Schiavoni.
Su molti di questi esemplari sono stati in seguito disegnati i più rilevanti progetti di trasformazione della città, tra fine ‘800 e la prima metà del ‘900.
Fra di essi si citano: il risanamento dei quartieri sul tracciato dell’odierno corso Umberto, la formazione del rione santa Lucia, i nuovi quartieri Vomero e Arenella.
La cartografia “Schiavoni”, dal nome del suo iniziatore, costituì per un lungo periodo, la base cartografica del Comune di Napoli, come attestato dalla sua utilizzazione, fino al 1940.
Gli esemplari riprodotti nel formato digitale sono nel possesso del Comune di Napoli, così come le lastre di rame originali da cui sono tratte le basi cartografiche.
dal sito Treccani.it un breve profilo di Federico Schiavoni
Per ulteriori informazioni contattare – Officina UrbaNa – mail:urbana@comune.napoli.it
Per un approfondimento sulle Tavole Schiavoni si rimanda al saggio della prof.ssa Ornella Cirillo:
“Rilevare, valutare, prefigurare. Il contributo della cartografia nella lettura di Napoli tra fine Ottocento e inizio Novecento“
SELEZIONE TAVOLE SCHIAVONI
| Tavola | Anno | Progetto | Link |
| 1 – EREMO DI CAPODIMONTE | 1872 | base | apri tavola |
| 1 – EREMO DI CAPODIMONTE | 1872 | con progetto | apri tavola |
| 3 – LO SCUDILLO | 1873 | base | apri tavola |
| 3 – LO SCUDILLO | 1873 | con progetto | apri tavola |
| 4 – BOSCO REALE DI CAPODIMONTE | 1875 | con progetto (1) | apri tavola |
| 4 – BOSCO REALE DI CAPODIMONTE | 1875 | con progetto (2) | apri tavola |
| 5- CAPO DI CHINO | 1872 | base | apri tavola |
| 5- CAPO DI CHINO | 1872 | con progetto | apri tavola |
| 6 – LI CANGIANI | 1873 | con progetto | apri tavola |
| 7 – DUE PORTE | 1876 | con progetto | apri tavola |
| 8 – OSSERVATORIO ASTRONOMICO | 1940 | base | apri tavola |
| 8 – OSSERVATORIO ASTRONOMICO | 1876 | con progetto | apri tavola |
| 9 – POGGIO REALE | 1872 | con progetto | apri tavola |
| 10 – BARRIERA POGGIO REALE | 1872 | con progetto (1) | apri tavola |
| 10 – BARRIERA POGGIO REALE | 1872 | con progetto (2) | apri tavola |
| 11 – ARCHETIELLO | 1875 | base | apri tavola |
| 12 – ARENELLA | 1877 | con progetto | apri tavola |
| 13 – MUSEO NAZIONALE | 1877 | con progetto (1) | apri tavola |
| 13 – MUSEO NAZIONALE | 1877 | con progetto (2) | apri tavola |
| 13 – MUSEO NAZIONALE | 1877 | con progetto (3) | apri tavola |
| 14 – STAZIONE CENTRALE | 1874 | con progetto (1) | apri tavola |
| 14 – STAZIONE CENTRALE | 1874 | con progetto (2) | apri tavola |
| 15 – FIUME REALE | 1875 | con progetto | apri tavola |
| 16 – VILLA RICCIARDI | 18… (?) | con progetto | apri tavola |
| 17 – FORTE SANT’ELMO | 1879 | con progetto (1) | apri tavola |
| 17 – FORTE SANT’ELMO | 1879 | con progetto (2) | apri tavola |
| 18 – PALAZZO REALE | 18… (?) | con progetto | apri tavola |
| 19 – QUARTIERE GRANILI | 1874 | base | apri tavola |
| 19 – QUARTIERE GRANILI | 1874 | con progetto (1) | apri tavola |
| 19 – QUARTIERE GRANILI | 1874 | con progetto (2) | apri tavola |
| 20 – BARRIERA SAN GIOVANNI | 1874 | base | apri tavola |
| 20 – BARRIERA SAN GIOVANNI | 1874 | con progetto | apri tavola |
| 21 – PIEDIGROTTA | 1878 | con progetto (1) | apri tavola |
| 21 – PIEDIGROTTA | 1878 | con progetto (2) | apri tavola |
| 22 – VILLA NAZIONALE | 1878 | con progetto (1) | apri tavola |
| 22 – VILLA NAZIONALE | 1878 | con progetto (2) | apri tavola |
| 23 – FORTE DELL’OVO | 1876 | con progetto (1) | apri tavola |
| 23 – FORTE DELL’OVO | 1876 | con progetto (2) | apri tavola |
| 23 – FORTE DELL’OVO | 1876 | con progetto (3) | apri tavola |
| 33 – MARIANELLA | … (?) | base | apri tavola |
| INCROCIO TAVOLE 3-4-7-8 | … (?) | base | apri tavola |
| INCROCIO TAVOLE 8-9-13-14 | … (?) | base | apri tavola |