Grande progetto Unesco

sito grande progetto

Con delibera Gc 875/2012 è stato definito l’elenco degli interventi del grande progetto denominato “Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco”, aggiornato con le parziali modifiche elaborate dall’amministrazione e approvate dalla Regione.

Il programma comprende interventi nell’insieme finalizzati al recupero e alla valorizzazione del centro storico di Napoli non solo attraverso il restauro di monumenti e di edifici storici, ma anche attraverso un’articolata serie di interventi sul tessuto urbano e sulla gestione degli spazi pubblici.

 

 

cronologia delle deliberazioni

Nella cronologia delle deliberazioni è possibile ricostruire il processo di definizione del programma, elaborato d’intesa fra il Comune, la Regione, la Direzione regionale del Ministero dei Beni culturali, con le Sovrintendenze interessate, l’Arcidiocesi e il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche.


Approvazione degli schemi di convenzione, da stipularsi con il MIBACT e con la Curia Arcivescovile di Napoli e presa atto della convenzione stipulata con il Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per la Campania ed il Molise


Delibera Gc n. 875/2012

Identificazione degli interventi del grande progetto centro storico unesco (parziale modifica della Dcg 406/25.05.12)


Delibera Giunta Regionale n. 542/2012

Modifica e approvazione dell’elenco interventi e relativi importi del grande progetto unesco


Autorizzazione alla sottoscrizione di protocollo d’intesa tra Comune e altri enti per l’attuazione del grande progetto centro storico e alla definizione di una convenzione/accordo di programma ex art. 34 dlgs 267/2000


Programmazione dei grandi progetti ex allegato I del Por Fesr sulle dotazioni finanziarie degli obiettivi operativi


Approvazione dell’elenco dei grandi progetti e programmi


bandi di gara per progetti e lavori

I bandi di gara, le altre specifiche e tutte le procedure per le opere previste dal grande progetto Unesco sono disponibili dal sito del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche di Campania e Molise, stazione unica appaltante.

I documenti qui pubblicati hanno scopo meramente illustrativo e non sostituiscono in validità ed efficacia quelli ufficiali, consultabili facendone richiesta presso gli uffici competenti.

SERVIZIO COMPETENTE
Servizio programma UNESCO e valorizzazione della città storica


AGGIORNAMENTO
maggio 2015


_____ Officina UrbaNa _____

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri