Ultimo aggiornamento: 19/06/2025, 10:42
Sito Unesco: piano di gestione
Piano di Gestione del sito Unesco "Centro Storico di Napoli" Patrimonio dell'Umanità
Il centro storico di Napoli è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1995, con la seguente motivazione: Napoli è una delle città più antiche d’Europa, il cui tessuto urbano contemporaneo preserva gli elementi della sua lunga e importante storia.
Il sito fa riferimento all’estensione del Centro Storico introdotta con l’approvazione del Piano Regolatore Generale della città del 1972 (D.M. n.1829 del 31/3/72) ed è parte del centro storico della città individuato dal nuovo Piano Regolatore Generale approvato nel 2004.
La proposta del Piano di Gestione
Il Piano di gestione è un documento aperto a modifiche e integrazioni che potranno in ogni momento essere apportate per adeguarlo alle mutate esigenze e condizioni del centro storico di Napoli, Patrimonio dell’umanità da tutelare, conservare e valorizzare.
Il Piano si compone di tre parti.
La prima (Parte A) contiene i fondamenti del Piano, una parte di analisi e i progetti che sostanziano le scelte metodologiche per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del centro storico Unesco.
Parte A-Sistema di Gestione (agg. 02/06/2011)
La seconda (Parte B) è denominata approfondimenti e contiene le espansioni di ricerca e le elencazioni più analitiche relative agli argomenti della prima parte.
La terza parte (Parte C) contiene tutti gli allegati al Piano, vale a dire quei documenti di carattere unitario cui si fa riferimento nei due capitoli precedenti e che qui sono riportati per conferire autonomia di lettura all’intero Piano di Gestione.
Allegato A
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7


