Piani della mobilità

rete di trasporto su ferro

Pianificazione integrata trasporti e territorio.

Nel 1994 il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato il documento di indirizzo per la pianificazione urbanistica, nel quale ha stabilito di pianificare in modo integrato il territorio e i trasporti. L’obiettivo della pianificazione integrata dei trasporti e del territorio è rendere l’automobile un’opzione e non una necessità, migliorando l’accessibilità da e per i diversi luoghi urbani. Per raggiungere questo obiettivo, nel corso di dieci anni, il comune di Napoli ha completamente ridisegnato il suo futuro assetto urbanistico e infrastrutturale. Si è rivisto il precedente Piano regolatore del 1972, attraverso la Variante al Prg per la zona occidentale (1998) e la Variante al Piano regolatore generale per il centro storico, la zona orientale e la zona nord occidentale (2004). Insieme alle nuove regole urbanistiche, sono stati redatti e approvati tre piani riguardanti le infrastrutture di trasporto: il Piano comunale dei trasporti (1997); il Piano della rete stradale primaria (2000) e il Piano delle 100 stazioni (2003).

tavole allegate al Prg

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri