I valletti municipali

immagine dei valletti di scorta al gonfalone

immagine dei valletti di scorta al gonfalone

l’uniforme

immagine di valletti alla cerimonia di deposizione di corona d'alloro

La foggia si ispirava ai modelli delle alte uniformi militari in uso verso la metà dell’Ottocento e richiamava in alcuni particolari i colori dello stemma cittadino: l’oro e il rosso.

La tunica, in panno nero e priva di spalline, era ad un petto con bottoni dorati caricati dello scudo araldico della Città. Il colletto, in panno rosso, presentava un ricamo in oro, colore utilizzato anche per gli altri due ricami posti a guarnire i paramani.

I calzoni, in stoffa e colore uguali alla tunica, presentavano una banda rossa sui lati. Le scarpe erano in pelle nera lucida.

Copricapo a feluca in castorino nero con orlo in piumeggio scuro; sul lato coccarda dei colori araldici della Città fermata da gallone dorato.
Guanti bianchi. Cintura di pelle nera lucida munita di fibbia dorata, caricata dello stemma cittadino, e di due pendagli ai quali era agganciato lo spadino. L’arma da cerimonia riproponeva il modello previsto per le uniformi di gala degli alti funzionari: elsa, guardamano ad un solo archetto di unione e valva realizzati in metallo dorato, lama a sezione esagonale, fodero in cuoio nero con cappa, puntale e ghiere in metallo dorato.

Bernardo Leonardi


Area Cultura e Turismo Servizio Beni Culturali – Archivio Storico Municipale
Salita Pontenuovo, 31 – 80139 Napoli
e-mail: archivi.storici.biblioteche@comune.napoli.it
pec: archivi.biblioteche@pec.comune.napoli.it

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri