Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 14:44
Case albergo
Accoglienza continuata ed attività ricreative e di socializzazione
Descrizione: La struttura residenziale è la casa temporanea o definitiva degli ospiti ed ha per obiettivo il recupero e il mantenimento dell’autonomia personale degli utenti, favorendo per quanto possibile la loro integrazione e autodeterminazione nelle varie realtà sociali. Si caratterizza come servizio alla persona, funzionale alla soddisfazione dei bisogni e al percorso di crescita personale, attivandosi quando la permanenza dell’anziano all’interno del proprio nucleo familiare non appare più possibile o quando siano presenti condizioni tali per cui il passaggio nel servizio residenziale costituisce un momento di crescita e di sviluppo delle autonomie personali.
Attualmente, l’anziano, che fruisce del servizio, compartecipa al costo in misura pari al 66% del proprio reddito pensionale, fino alla concorrenza dell’intero costo mensile della retta riconosciuta all’istituto ospitante e tale quota di compartecipazione è versata direttamente alla struttura residenziale, nella quale l’anziano è inserito e a cura dello stesso.
Destinatari: Sono destinatari degli interventi di assistenza residenziale gli anziani fragili con residenza anagrafica nel Comune di Napoli, ultrasessantacinquenni e autosufficienti, privi di adeguata assistenza familiare, in disagiate condizioni economiche.
Dove rivolgersi: Centri Servizi Sociali territoriali
Competenza: Servizio Politiche di Inclusione Sociale
Dirigente: dott. Raimondo Sorrentino
Email: inclusione.sociale@comune.napoli.it
Pec: inclusione.sociale@pec.comune.napoli.it
Tel. 081.7953227/0817953233