Residenza Sanitaria Assistenziale

La R.S.A. è una struttura residenziale socio-sanitaria per anziani prevalentemente non autosufficienti, non assistibili a domicilio, che necessitano di trattamenti continui e persistenti.

Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A.) per adulti non autosufficienti – Unità di cura R3

La Residenza Sanitaria Assistenziale è un presidio extraospedaliero che offre a persone adulte non autosufficienti, non assistibili a domicilio o in altri setting assistenziali di maggiore o minore intensità, trattamenti prevalentemente di carattere sanitario, tutelare, assistenziale e alberghiero. E’ una prestazione residenziale di competenza congiunta Asl/Comune.

Destinatari
In RSA–R3 sono accolti, previa valutazione multidimensionale, presa in carico, formulazione del progetto assistenziale individualizzato, i soggetti adulti, malati cronici totalmente o parzialmente non autosufficienti, in condizioni di stabilità clinica o a rischio di instabilità senza la compromissione delle funzioni vitali, soggetti affetti da disturbi cognitivi lievi/moderati, con necessità di trattamenti estensivi, di mantenimento funzionale e lungo assistenza. Le persone arruolabili in RSA presentano necessità di medio livello di assistenza sanitaria (medica, infermieristica, riabilitativa) integrato da un livello alto/medio di assistenza tutelare ed alberghiera.
Dove rivolgersi:
Medico di Medicina Generale (Medico di base)/Pediatra di Libera Scelta, Unità Operativa  distrettuale competente dell’ASL Napoli 1 Centro (Unità Operativa  Complessa Assistenza Anziani e Cure Domiciliari), Centro Servizi Sociali territoriale.

Informazioni: La richiesta o segnalazione di accesso al servizio residenziale può essere effettuata dal diretto interessato, dal tutore o Amministratore di Sostegno o da uno dei componenti della rete informale del cittadino (familiare, parente,  ecc.) e può essere rivolta ad uno qualsiasi dei nodi della rete formale territoriale (Medico di base, Pediatra, Unità Operativa  Complessa Assistenza Anziani e Cure Domiciliari della ASL Napoli 1 Centro, Centro Servizi Sociali Territoriali del Comune di Napoli).


Competenza: Servizio Politiche di Inclusione Sociale – Via Salvatore Tommasi,19
emailinclusione.sociale@comune.napoli.it – Pec: inclusione.sociale@pec.comune.napoli.it
Dirigente: dott. Raimondo Sorrentino Tel: 081 7953200
Unità organizzativa: Prestazioni sociosanitarie a compartecipazione della spesa
Responsabile: Angela Maria Picardi – 081 7956033
Referente tecnico sociale: Ignazio Callari/ Claudia Barbato 081 7953201

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri