Piano Sociale di Zona 2024

piano sociale di zona
Con Deliberazione n. 265 del 14/05/2025 la Giunta Regionale, nel prendere atto del Piano Sociale Nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026, ha formulato i primi indirizzi per la predisposizione del VI Piano Sociale Regionale, evidenziando la necessità di allineare l’orizzonte temporale della programmazione sociale regionale a quella nazionale sul triennio 2024-2026.

Atteso che con D.G.R. n. 66/2023 è stato adottato il V Piano Sociale Regionale, con un orizzonte programmatico riferito al triennio 2022-2024, la Regione Campania, nelle more della definizione dell’iter finalizzato alla approvazione del VI Piano Sociale regionale 2024-2026 e allo scopo di garantire continuità nella programmazione ed erogazione dei servizi sociali in favore delle fasce più deboli della popolazione, ha inteso avviare la fase di presentazione del Piano di Zona per l’annualità 2024, fornendo indicazioni operative agli Ambiti territoriali.

 

Il Piano Sociale di Zona è lo strumento di programmazione, introdotto dalla Legge Quadro di Riforma del Welfare n.328/00, degli interventi e dei servizi sociali che vengono garantiti alla cittadinanza e che riguardano le diverse aree tematiche.L’elaborazione del Piano di Zona richiede la concertazione con gli Enti del Terzo settore e i diversi attori istituzionali che concorrono alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

A tal fine è stato indetto Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli Enti del Terzo Settore interessati a partecipare alla fase di co-programmazione del Piano Sociale di Zona per l’annualità 2024, attraverso l’attivazione di Tavoli di co-programmazione per una lettura condivisa delle esigenze e dei bisogni del territorio in relazione ad Aree di Intervento particolarmente significative (anziani, disabili, migranti e rom, disagio adulto, contrasto alla povertà e senza dimora, infanzia, adolescenza e responsabilità genitoriale, violenza di genere e tratta).


Gli incontri di co-programmazione si terranno a partire dal 20 ottobre 2025 sulla base del calendario di seguito riportato:

 

Tavoli di co-programmazione Piano di Zona 2024
Tavolo Data incontro Orario Sedi
Area Infanzia, Adolescenza e sostegno alla genitorialità 20/10/2025 10:30-12:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo
 Area Disagio adulto (dipendenze, disagio psichico, detenuti) 20/10/2025 16:00-17:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo
Violenza di genere e tratta 21/10/2025 17:00-18:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo
Area Migranti e Rom 22/10/2025 9:00-10:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo
 Area Contrasto alla Povertà e persone senza dimora 22/10/2025 11:00-12:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo
Area Disabilità ed Anziani 22/10/2025 13:00-14:30 Sala Pignatiello- III Piano Palazzo San Giacomo

 

L’Assessorato alle Politiche Sociali si riserva di comunicare sul sito web eventuali modifiche o integrazioni al calendario per sopraggiunti impegni o necessità di servizio o di aggiungere date per ulteriori incontri finalizzati ad approfondire aspetti e tematiche più specifiche.

 

Documenti preliminari di programmazione

Documento di programmazione PDZ 2023

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri