Segretariato sociale e Servizio Sociale

Segretariato sociale e Servizio Sociale Professionale

Centri Servizi Sociali Territoriali

I Centri di Servizio Sociale rappresentano il luogo strategico del sistema di welfare cittadino dal momento che costituiscono lo snodo e l’interfaccia tra i cittadini e le famiglie e il sistema di interventi e i servizi messi in campo per rispondere ai diversi bisogni e problematiche.   Il Servizio Sociale Territoriale svolge le seguenti funzioni: Segretariato sociale per informazione ed orientamento ai cittadini sui diritti e le opportunità sociali, sui servizi e gli interventi del sistema integrato della rete dei servizi sociali; Attivazione di percorsi di aiuto alle persone ed alle famiglie mediante attività di accoglienza, ascolto della domanda e decodifica del bisogno espresso, presa in carico del singolo e/o del nucleo familiare con interventi sociali e relativa elaborazione di progetti di intervento individualizzati; Programmazione e verifica degli interventi a favore del cittadino in raccordo con la famiglia, la scuola, i servizi socio-sanitari e altri enti e/o strutture pubbliche e del privato sociale; Promozione della solidarietà sociale attraverso la collaborazione, la valorizzazione e la ricerca delle risorse del territorio atte a concorrere alla diminuzione dello stato di disagio della popolazione.

Destinatari: Tutta la cittadinanza
Dove rivolgersi: presso le sedi riportate nel file
Competenza: Attività sociali ed educative presso le Municipalità

 

 

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri