Descrizione
Saranno consegnati oggi altri 5 appartamenti del Condominio Sociale di San Nicola a Nilo, progetto sperimentale avviato nel 2022 dall’Amministrazione Comunale per favorire l’inclusione sociale delle famiglie in difficoltà.
L’iniziativa si amplia, dunque, accogliendo anche nuclei familiari che da oltre quarant’anni vivevano in strutture non idonee all’abitare, di proprietà dell’ASL. Questa consegna segna la conclusione di un percorso di grande cooperazione istituzionale, che ha visto lavorare insieme il Comune di Napoli, il Prefetto di Napoli e la Direzione dell’ASL Napoli 1.
“Il Comune va avanti nel programma sul diritto all’abitare di gruppi sociali fragili – commentano da Palazzo San Giacomo – avvalendosi della preziosa collaborazione del Prefetto di Napoli Michele di Bari, che ringraziamo, e del Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli. Grazie al progetto europeo Rock the Block, contribuiamo al programma di accompagnamento sociale delle famiglie del condominio. È un nuovo passo avanti nella politica del co-housing, parte integrante delle politiche abitative previste dal nuovo Piano Urbanistico Comunale. Il Condominio Sociale di San Nicola a Nilo rappresenta un modello innovativo di co-housing e inclusione, frutto di sinergie tra istituzioni e mondo accademico, con l’obiettivo di garantire il diritto alla casa e costruire comunità solidali".