Descrizione
La Polizia Locale di Napoli, nell’ambito delle attività di contrasto agli illeciti ambientali e alla violazione del Codice della Strada, ha condotto una serie di operazioni coordinate che hanno interessato diverse aree del territorio cittadino, tra cui via del Riposo, culminate in un deferimento all'Autorità Giudiziaria per reati ambientali e nell'individuazione di un cittadino straniero irregolare.
Reati ambientali e Codice della Strada: rifiuti pericolosi e veicolo irregolare
Gli agenti dell’Unità Operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali (IAES), in attuazione del Protocollo d’intesa “Terra dei Fuochi” predisposto dalla Prefettura di Napoli, hanno intercettato e deferito all’Autorità Giudiziaria un soggetto di nazionalità straniera, pluripregiudicato. L'uomo è stato sorpreso in via del Riposo alla guida di un veicolo mai immatricolato e privo di copertura assicurativa.
All’interno di un motocarro, il soggetto trasportava circa 100 chilogrammi di rifiuti sanitari e industriali altamente pericolosi, tra cui materiali ferrosi, indumenti, plastiche e scarti di lavorazione infiammabili, in assenza di qualsiasi documentazione di tracciabilità.
I rifiuti sono stati immediatamente conferiti presso l’isola ecologica di via Nuova delle Brecce.
Il soggetto è stato deferito per violazione degli articoli 187, 192 e 256 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) e sanzionato anche ai sensi degli articoli 93, 116 e 193 del Codice della Strada per guida senza patente, veicolo non immatricolato e privo di assicurazione.
Operazione "OSCAR 17":
Nell’ambito della stessa giornata, ulteriore personale IAES, impegnato nell’operazione ministeriale “OSCAR 17” finalizzata al rintraccio e al rimpatrio di cittadini irregolarmente presenti sul territorio nazionale, ha individuato un cittadino straniero con permesso di soggiorno scaduto nel marzo 2022.
L’uomo, dopo le verifiche effettuate dagli Uffici Immigrazione della Questura, sarà rimpatriato nel Paese d’origine come previsto dal protocollo operativo concordato con gli Enti di Trasporto.