Dispositivi di circolazione in città per lavori e manifestazioni

Dettagli della notizia

Dispositivi di circolazione in città per lavori e manifestazioni

Data pubblicazione:

24 Settembre 2025

Data scadenza:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dispositivi di circolazione in città per lavori e manifestazioni

Cantieri

La Conferenza Permanente dei Servizi per i cantieri stradali e le manifestazioni, che si riunisce con cadenza settimanale, alla presenza dei rappresentanti del Servizio Polizia Locale, del Servizio Viabilità e Traffico, del Servizio Strade, Pubblica Illuminazione e Sottoservizi, del Servizio Protezione Civile, delle Municipalità 2, 4 e 5, ha approvato i dispositivi di traffico relativi ai cantieri che interesseranno le seguenti strade:

Dal 26/09/2025 al 28/11/2025, nell’ambito del “Piano Strategico Città Metropolitana di Napoli - Riqualificazione degli Spazi Urbani – Lotto 1 completamento” si terranno per fasi i lavori di ripristino della pavimentazione in via Anticaglia e in via San Giuseppe dei Ruffi secondo il seguente programma:
- Dal 26/09/2025 al 16/10/2025 divieto di transito veicolare in via Anticaglia nel tratto compreso tra vico Cinquesanti e vico Giganti, escluse le intersezioni.
- Dal 17/10/2025 al 06/11/2025 divieto di transito veicolare in via Anticaglia nel tratto compreso tra vico Giganti e Largo Proprio D’Avellino, escluse le intersezioni.
- Dal 7 al 28/11/2025 divieto di transito veicolare in via Anticaglia nel tratto compreso tra Largo Proprio D’Avellino e vico Gerolomini, escluse le intersezioni.
- Dal 26/09/2025 al 28/11/2025 divieto di transito veicolare, eccetto veicoli dei residenti diretti ai passi carrai autorizzati, veicoli diretti ai garage autorizzati, veicoli di cantiere, mezzi di soccorso, delle Forze dell’Ordine e di ASIA Napoli, che potranno circolare a senso unico alternato in via San Giuseppe dei Ruffi nel tratto compreso tra via Duomo e vico Gerolomini.
Tale dispositivo di traffico è istituito con l’Ordinanza Dirigenziale n. 1719 del 23/2025.

Dal 29/09/2025 al 03/10/2025 nell’ambito dei lavori di “Ammodernamento e potenziamento della tratta metropolitana Secondigliano - Di Vittorio” da parte della società EAV Srl, è prevista l’occupazione temporanea del controviale di viale Comandante Umberto Maddalena, con direzione piazza Di Vittorio, nel tratto compreso tra la rampa di immissione all’asse perimetrale di Scampia e piazza Di Vittorio.
Gli interventi saranno eseguiti nel cunicolo sottoservizi presente al di sotto della sede stradale accessibile dai chiusini presenti nel tratto sopra indicato.
Con Ordinanza Dirigenziale n. 1709 del 23/09/2025, pertanto, è istituito il divieto di transito veicolare nel tratto stradale sopracitato.
Per eseguire le lavorazioni in sicurezza e per limitare l’impatto sulla viabilità le lavorazioni saranno eseguite in orario notturno dalle ore 22:00 alle ore 06:00 e alla fine di ogni turno lavorativo il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature, ripristinando il regolare senso di circolazione.
Durante la chiusura, si segnalano i seguenti percorsi alternativi:.
- per i veicoli diretti al corso Secondigliano: asse perimetrale direzione Melito Scampia, uscita via U. Masoni, via Comunale Vecchia di Miano, via J. Pintor e corso Secondigliano.
- per i veicoli diretti a via F. De Pinedo: asse perimetrale direzione Melito Scampia, uscita via U. Masoni, via Comunale Vecchia di Miano, piazza Di Vittorio e via F. De Pinedo.

Dal 29/09/2025 al 14/11/2025 è prevista la sospensione di n. 4 stalli riservati alla sosta a pagamento (strisce blu) in via Pietro Mascagni tra i civici n. 25 e n. 31/C, per l’installazione di un ponteggio per l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza del cornicione del condominio ubicato al civico n. 31.

Dal 29/09/2025 al 12/01/2026
 saranno eseguiti, da parte di ABC Napoli, i lavori per la realizzazione di una nuova canalizzazione di alimentazione antincendio della Metropolitana di Napoli lungo via Giovanni Porzio secondo il seguente programma:
- Dal 29/09/2025 al 24/10/2025 lo scavo partirà in corrispondenza dell’intersezione con via Francesco Lauria, sul lato sinistro della sede stradale (fronte casa circondariale) in direzione nuova Poggioreale, fino al civico n. 67.
- Dal 27/10/2025 al 12/01/2026 lo scavo proseguirà in corrispondenza del civico n. 67 di via Giovanni Porzio, lungo il verso opposto della stessa fino a piazza Salerno, sempre lungo il lato sinistro della sede stradale.
I lavori comporteranno un restringimento della carreggiata e procederanno con cantiere mobile con avanzamento giornaliero pari a circa 30 metri, a traffico aperto e in orario diurno dalle ore 08:00 alle 18:00.
Alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.

Dal 29/09/2025 al 27/03/2026, per l’allestimento di un’area di cantiere relativa all’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria delle facciate interne del condominio di via Giuseppe Orsi n. 50, con Ordinanza Dirigenziale n. 1710 del 23/09/2025 è istituita la sospensione dell’area riservata alla sosta dei ciclomotori e motocicli in via Giuseppe Orsi tra i civici n. 42 e n. 48, nonché il divieto di sosta con rimozione coatta nella medesima area sospesa.

Dal 6 al 10/10/2025
 la Società ENEL X Way Italia Srl procederà all’installazione di un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in via Nuova Marina all’altezza di palazzo Pecoraro Albani (Università degli Studi di Napoli, Federico II – Dipartimento di Giurisprudenza).
L’area di cantiere, occuperà parte della carreggiata e parte del marciapiede (lato destro in direzione via Alcide de Gasperi) ed i lavori saranno eseguiti in orario diurno senza interruzione del traffico veicolare e garantendo un percorso pedonale protetto.

Dal 6 al 30/10/2025
 saranno eseguiti dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea MT, da parte della Società e-Distribuzione S.p.A., in diverse strade della Municipalità 4 secondo il seguente programma:
- Dal 6 al 14/10/2025
Traversa via Vesuvio
I lavori partiranno dalla “Cabina Ascarelli” fino all’intersezione con via Bonifaci, lungo il lato destro della careggiata in direzione di quest’ultima senza interruzione del traffico veicolare;
- Dal 15 al 24/10/2025
Via Bonifaci
Lo scavo si attesterà sempre lungo il lato destro della carreggiata in direzione piazza Arabia e senza interruzione del traffico veicolare.
Sia su Traversa via Vesuvio che su via Bonifaci i lavori procederanno con cantiere mobile con avanzamento giornaliero pari a circa 30 metri e saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 07:00 alle 18:00.
Alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
- Dal 27 al 30/10/2025
Piazza Arabia

Lo scavo procederà dall’intersezione con via Bonifaci in attraversamento fino all’intersezione con via del Macello, per fasi con cantiere mobile, a traffico aperto e in orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 05:00.
Anche in questo tratto alla fine di ogni turno lavorativo il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.


Manifestazioni

Per quanto riguarda le manifestazioni:

Il 25/09/2025, per lo svolgimento dell’evento “San Gennaro World 2025” che si terrà presso il piazzale antistante il Duomo di Napoli, è istituito con Ordinanza Dirigenziale n. 1707 del 23/09/2025 il divieto di transito veicolare, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, nel tratto di via Duomo compreso tra via dei Tribunali e piazzetta San Giuseppe dei Ruffi.

Il 28/09/2025 si terrà l’evento istituzionale “Le Quattro Giornate di Napoli - 82° Anniversario” durante il quale il Sindaco di Napoli, affiancato da rappresentanti delle istituzioni civili e militari, renderà omaggio a tre luoghi simbolo della memoria cittadina: alle ore 10:15 presso il Mausoleo di Posillipo, alle ore 10:45 presso la lapide che commemora i militari uccisi durante i moti del settembre 1943 posta sull’edificio della Camera di Commercio in piazza Giovanni Bovio e alle ore 11:00 presso il monumento a Salvo D'Acquisto in piazza Carità.
Sarà attuato un particolare dispositivo di traffico che prevede quanto segue:
- Dalle ore 10:00 e fino a cessate esigenze il divieto di transito veicolare in: via Pessina, piazza Dante, via Toledo, via Cesare Battisti, piazza Matteotti e piazza Carità, eccetto i veicoli dei residenti, delle Forze dell'Ordine, di soccorso e di emergenza.
- Dalle ore 09:00 sino a cessate esigenze il divieto di sosta con rimozione coatta in: via Cesare Battisti, tratto compreso tra Piazza Matteotti e piazza Carità, via S. Aspreno, via Guglielmo Sanfelice, eccetto i veicoli degli autorizzati e delle Autorità che presenzieranno alla cerimonia, nonché la sospensione delle aree di sosta regolamentata a tariffa in via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra Piazza Matteotti e piazza Carità, via S. Aspreno, via Guglielmo Sanfelice.
- Dalle ore 10:30 alle ore 11:00 la sospensione delle aree di sosta riservate ai veicoli in servizio di piazza (TAXI) in via S. Aspreno.
- Dalle ore 10:45 alle ore 11:30 la sospensione delle aree di sosta riservate ai veicoli in servizio di piazza (TAXI) in piazza Carità.

Il 28/09/2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà presso la Rotonda Diaz la tappa finale dell’evento “La Brescia-Napoli”, sfilata motociclistica non competitiva, che vedrà la partecipazione di n. 111 veicoli, dei quali n. 104 moto d’epoca e n. 7 auto d’epoca.

I veicoli dei partecipanti sosteranno esclusivamente nell’area della Rotonda Diaz, pertanto non sarà istituito alcun particolare dispositivo di traffico.

Informazioni su ulteriori dispositivi di circolazione

Visita la pagina dei dispositivi di circolazione

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri