Exe-Flegrei 2025, 144 studenti hanno preso parte all’esercitazione per il rischio vulcanico

Dettagli della notizia

Il Comune di Napoli ha partecipato all’esercitazione nazionale “Campi Flegrei 2025”

Data pubblicazione:

06 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Napoli ha partecipato all’esercitazione nazionale “Campi Flegrei 2025”, promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei e le strutture operative coinvolte.

L’esercitazione si è svolta mercoledì 5 e giovedì 6 novembre con l’obiettivo di testare le procedure di allontanamento previste dal Piano nazionale di protezione civile per il rischio vulcanico Campi Flegrei. In particolare, giovedì 6 novembre, è stata protagonista l’area di incontro del Porto di Napoli – Stazione Marittima, associata ai quartieri cittadini di Posillipo, Chiaia, San Ferdinando e Montecalvario.

A partire dalle 8.30, 144 studenti e docenti dell’Istituto “Bernini - De Sanctis” hanno simulato l’allontanamento assistito: partendo dalle aree di attesa comunali (Piazza Vittoria, Piazza Sannazaro e Piazza San Luigi) hanno raggiunto la Stazione Marittima, dove sono stati testati i sistemi di registrazione e accoglienza della popolazione prima del trasferimento verso le Regioni gemellate: Sardegna e Sicilia.

L’area del Porto di Napoli è l’unica, tra quelle previste dal Piano, che contempla l’impiego di mezzi navali per l’allontanamento della popolazione. L’esercitazione ha previsto anche una simulazione di soccorso tecnico urgente da parte dei Vigili del Fuoco e del 118, con il recupero di una persona caduta in mare. Le attività si sono concluse alle ore 13.00.

Durante tutta l’esercitazione è rimasto attivo il Centro Operativo Comunale presso la sede della Protezione Civile del Comune, dove è stata ricevuta, insieme al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, una delegazione governativa dell'Arabia Saudita in visita a Napoli per studiare il modello di emergenza della Protezione Civile Italiana.

L’esercitazione “Exe- Flegrei 2025” ha rappresentato un momento importante per testare l’efficacia del Piano di Protezione Civile. Soddisfazione è stata espressa per l’organizzazione della simulazione di allontanamento che ha coinvolto l'area del Porto di Napoli e la Stazione Marittima, un punto strategico che, come unico hub del Piano, prevede l’impiego di mezzi navali per l'evacuazione.

La partecipazione attiva di circa 150 studenti è stato il segnale che la cultura della prevenzione e la conoscenza delle procedure di sicurezza devono partire soprattutto dalle nuove generazioni. La loro presenza, unita al lavoro di tutte le strutture operative coinvolte, a partire dalla Protezione Civile Comunale per arrivare a quella Nazionale e Regionale, ai Vigili del Fuoco, al 118, conferma la prontezza del sistema Napoli e la sua capacità di gestire scenari di emergenza.

La visita della delegazione dell'Arabia Saudita presso il Centro Operativo Comunale è stato un ulteriore riconoscimento dell’eccellenza del modello italiano di Protezione Civile.

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri