Incontro con la Federazione Italiana di Pallacanestro: programmazione e prospettive in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Dettagli della notizia

Si è tenuto oggi in Sala Giunta, alla presenza degli assessori allo Sport e al Bilancio, del Capo di Gabinetto del Comune di Napoli e degli altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Data pubblicazione:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è tenuto oggi in Sala Giunta, alla presenza degli assessori allo Sport e al Bilancio, del Capo di Gabinetto del Comune di Napoli e degli altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, un incontro con la Federazione Italiana di Pallacanestro.

Hanno partecipato al tavolo Giovanni Petrucci, Presidente nazionale FIP, Antonio Caliendo, Presidente regionale FIP Campania, Barbara Briolini, responsabile delle relazioni esterne e dei rapporti istituzionali, e Andrea Annessa, funzionario federale.

L’Amministrazione comunale ha illustrato il lavoro svolto di calendarizzazione e miglioramento delle infrastrutture sportive in città e le principali direttrici per il 2026. Al centro della discussione lo sport come strumento di inclusione e riscatto, di partecipazione e comunità, educazione e pedagogia e salute e prevenzione. Tra le discipline sportive, il basket ha una centralità particolare per i valori che promuove, in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione.

L’interlocuzione con la Federazione muove dalla necessità di definire un calendario che tenga insieme elementi di novità rispetto a nuove discipline e grandi eventi e coinvolgimento del territorio. Nelle prossime settimane il lavoro proseguirà con spirito di collaborazione e condivisione.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri