La Giunta approva la variazione al PIAO 2025/2027. Via libera a oltre 50 nuove assunzioni a tempo indeterminato per rafforzare gli uffici

Dettagli della notizia

L'atto introduce aggiornamenti strategici alle sezioni dedicate a Performance e Monitoraggio, ma soprattutto dà il via libera alla Variazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale

Data pubblicazione:

07 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta approva la variazione al PIAO 2025/2027. Via libera a oltre 50 nuove assunzioni a tempo indeterminato per rafforzare gli uffici

La Giunta Comunale ha approvato la modifica al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025/2027.

L'atto introduce aggiornamenti strategici alle sezioni dedicate a Performance e Monitoraggio, ma soprattutto dà il via libera alla Variazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale.

Questa variazione risponde a “esigenze strategiche e organizzative” con carattere di necessità per l’Amministrazione, sbloccando un nuovo ciclo di assunzioni finalizzate al potenziamento della macchina amministrativa.

 

Dettagli del Piano Assunzionale

Il cuore della variazione riguarda l'immediato reclutamento di nuovo personale a tempo indeterminato attraverso l'utilizzo di fondi di bilancio e finanziamenti esterni, per un totale di 53 nuove unità. 

 

In particolare:

Assunzioni con Fondi di Bilancio (37 Unità nell’Area Funzionari) : L'Amministrazione procederà all'assunzione a tempo indeterminato di 37 unità nell’area dei funzionari, così ripartite:

•     24 Istruttori Direttivi Amministrativi (a supporto di vari settori, tramite scorrimento di graduatoria).

•     2 Istruttori Direttivi Scolastici e 4 Funzionari Socioeducativi (per l’Area Educazione).

•     6 Istruttori Direttivi Informatici (di cui 3 tramite concorso pubblico e 3 tramite procedure di mobilità).

•     1 Istruttore Direttivo Amministrativo (per ricostituzione del rapporto di lavoro).

 

Assunzioni con Finanziamenti Esterni (16 Unità) 

•     10 Funzionari (Specialisti Economico Statistici): Assunzioni finanziate dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021/2027.

•     6 Assistenti Sociali: Assunzioni finanziate dal Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA), per rafforzare i servizi essenziali alle persone non autosufficienti.

 

Il PIAO come Strumento di Riforma

Il PIAO, strumento introdotto per la semplificazione e la trasparenza, si conferma centrale nella programmazione dell'Ente in quanto funge da documento unico che assorbe e integra i precedenti piani settoriali (Piano della Performance, Piano Anti-Corruzione, Piano dei Fabbisogni di Personale e Lavoro Agile). Le modifiche approvate sono volte a garantire una maggiore efficacia ed efficienza nell'attività dell'Ente, migliorando la qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri