Descrizione
L’Amministrazione Comunale, in coerenza con il DUP 2025-27 che riconosce la cultura e la musica come risorse fondamentali del patrimonio e dell’identità napoletana, intende promuovere iniziative che ne valorizzino il ruolo di motori di attrattività e sviluppo economico e sociale.
In particolare, nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica” si intende offrire un programma strutturato di iniziative di alta qualità, distribuito nell’arco dell’intero anno, al fine di costruire un percorso sonoro polifonico che sia in grado di restituire più sfumature, dando voce alle migliori professionalità (artistiche, tecniche, creative e autoriali) e offrendo ad un pubblico ampio e variegato un’occasione di ascolto di diversi linguaggi musicali.
Le proposte dovranno pertanto risultare coerenti con uno o più dei seguenti indirizzi strategici, identificati attraverso queste parole chiave:
1. Creatività da trasformare in economia
2. Contaminazione
3. Città policentrica
4. Attenzione a tutte le generazioni
5. Fare sistema
6. Programmazione
7. Pubblico/privato
8. Turismo musicale
9. Nuove tecnologie
10. Sviluppo del pubblico
11. Internazionalizzazione
12. Network tra professionisti del settore musicale
13. Spazi dedicati alla musica
14. Educazione musicale
15. Inclusione e attenzione al disagio (disabilità, carceri)
Scadenza presentazione istanze: entro e non oltre le ore 10:00 del 10 dicembre 2025 per la Sez. 1 e ed entro e non oltre le ore 10:00 del 19 gennaio 2026 per le Sez. 2 e 3