Maratona al Maradona, 27 scuole al via. Gli studenti campani conquistano lo Stadio Maradona con la staffetta 42×1000

Dettagli della notizia

Presentato alla stampa, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il progetto “Maratona al Maradona – Le scuole conquistano il Maradona con la staffetta 42x1000”

Data pubblicazione:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la presentazione della manifestazione “Maratona al Maradona”.

Il progetto, ideato e curato da Valerio Piccioni e Anna Maria Di Luca, è stato pensato per le scuole della Campania e ha raccolto l’appoggio del Comune di Napoli e dell’Ufficio Scolastico Regionale che ne hanno riconosciuto il valore socio-culturale e sportivo.

Sono stati presentati il programma e gli obiettivi dell’evento, partendo da una breve storia de La Corsa di Miguel e dal suo legame con la figura di Miguel Benancio Sánchez, il maratoneta e poeta argentino desaparecido durante la dittatura militare.

Maratona al Maradona, in programma venerdì 14 novembre a partire dalle ore 9:45, è una staffetta 42x1000 che coinvolgerà 27 istituti scolastici della Campania.

Gli studenti si cimenteranno sulla pista dello Stadio Maradona, diventando protagonisti per un giorno nel tempio del calcio partenopeo, oggi casa dei campioni dello scudetto e per sempre di Diego che ad una intervista di studenti che scrivevano per una “rivista di strada” argentina disse: “Non voglio morire senza sapere che cosa successe a Miguel e ai 30mila desaparecidos”.

“Siamo orgogliosi di sostenere l'iniziativa ‘Maratona al Maradona – La Staffetta di Miguel’, un progetto che va oltre lo sport, perché unisce memoria e partecipazione giovanile – hanno commentato dall’Amministrazione Comunale - Attraverso il ricordo di Miguel Sánchez, maratoneta e poeta simbolo di libertà, le nostre studentesse e i nostri studenti imparano il valore della giustizia e della solidarietà, con l'obiettivo di costruire una comunità più consapevole e unita. Ringraziamo scuole e organizzatori per aver reso possibile questo importante momento di educazione civica e sportiva. Questa iniziativa che unisce le scuole del territorio regionale in un percorso di sport, inclusione e memoria, rappresenta uno straordinario esempio di come lo sport possa essere strumento di crescita, di amicizia e di rispetto reciproco. La partecipazione entusiasta di tanti istituti scolastici testimonia la forza dei valori che Miguel Sanchez, maratoneta e poeta argentino, continua a ispirare. Correre nel suo nome significa scegliere di stare dalla parte dei diritti, della libertà e contro ogni forma di discriminazione”.

Al tavolo dei relatori sono intervenuti la Prof. Assunta Vitale, Coordinatore Regionale Educazione Fisica e Sportiva, Gustavo Aragolaza, ex tecnico argentino e Direttore di AFA International, Valerio Piccioni, giornalista e ideatore della Corsa di Miguel e Anna Maria Di Luca, giornalista, responsabile del progetto e moderatrice della presentazione.

Fernando Signorini , storico preparatore atletico di Diego Armando Maradona, ha inviato un saluto da Buenos Aires sottolineando il legame tra sport e diritti umani e la sua vicinanza al progetto: “Le nuove generazioni hanno il diritto di sapere tutto quello che è successo. Diego è stato sempre in prima linea per la difesa dei diritti umani nel suo Paese, solidarizzando più volte con la battaglia delle Madri e delle Nonne di Plaza de Mayo”.

Alessandro Sibilio , campione dei 400 ostacoli e finalista olimpico, ha rivolto un messaggio ai ragazzi ricordando: “Il Maradona mi ha fatto crescere come atleta, per voi ragazzi sarà una bellissima esperienza essere accolti in un tempio come lo stadio di Napoli”.

La manifestazione ha il Patrocinio del Comune di Napoli, dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, dell’USSI – Unione Stampa Sportiva Italiana e di Sport e Salute.

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri