Descrizione
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato le attività di controllo sul territorio, con interventi mirati in diverse aree della città per contrastare irregolarità nella circolazione, nel commercio su area pubblica e nell’uso dei permessi di accesso alle Zone a Traffico Limitato.
Veicoli elettrici e biciclette
Nei Quartieri Spagnoli e in Piazza del Plebiscito sono stati controllati 19 mezzi tra biciclette e veicoli elettrici, con il supporto tecnico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Solo 2 veicoli sono risultati regolari; contestate 59 violazioni al Codice della Strada, tra cui mancanza di assicurazione, targa non conforme e guida senza patente. Sequestrati 17 mezzi non a norma. L’attività rientra nel piano di sicurezza urbana per contrastare l’uso improprio di veicoli elettrici nelle zone centrali.
Controlli su strada e commercio
In Corso Arnaldo Lucci, un intervento congiunto delle Unità Operative Avvocata e Gruppo Intervento Territoriale ha portato al controllo di 20 veicoli, con 34 violazioni accertate e 5 rimozioni per sosta vietata, mancanza di assicurazione e guida senza patente. Parallelamente, nel mercatino di Via Metastasio, gli agenti delle Unità Operative Soccavo e Fuorigrotta hanno verificato 67 operatori ambulanti, accertando 4 violazioni per mancanza di autorizzazioni e occupazione abusiva di suolo pubblico. Sequestrati oltre mezzo quintale di prodotti ortofrutticoli e articoli non alimentari; i generi alimentari sono stati devoluti allo zoo cittadino.
Truffa su permesso ZTL
Durante i controlli sui contrassegni per l’accesso alle Zone a Traffico Limitato, è stata scoperta una truffa ai danni del Comune di Napoli. Un cittadino ha falsamente dichiarato che la madre, titolare di permesso per persone con disabilità, fosse ancora in vita per ottenere l’inserimento di targhe autorizzate alla circolazione. L’uomo è stato denunciato per truffa ai danni della Pubblica Amministrazione e falsità ideologica in atto pubblico.