Descrizione
Napoli si conferma protagonista dell’innovazione italiana.
Il 5 e 6 novembre, in occasione di SMAU Milano 2025 – uno degli appuntamenti più rilevanti dedicati all’innovazione e al dialogo tra imprese, startup e istituzioni – la Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi” e il Comune di Napoli hanno ricevuto il prestigioso Premio Innovazione SMAU 2025.
Il riconoscimento è stato assegnato per un progetto pionieristico che esplora l’uso della tecnologia olografica per valorizzare il patrimonio culturale, trasformando musei e teatri in spazi immersivi e interattivi.
Il progetto è frutto della collaborazione tra la CTE di Napoli e il partner Meditech Competence Center, CONFORM e Fabbrica Audiovisiva Napoletana, e rappresenta un esempio concreto di come la ricerca e la creatività possano generare nuove forme di fruizione culturale.
Tra le applicazioni più significative:
• “Malinconico – Moderatamente felice”, lo spettacolo al Teatro Diana con Massimiliano Gallo, dove personaggi olografici interagiscono in tempo reale con gli attori, dando vita a una nuova forma di teatro aumentato.
• Il presepe digitalizzato del Museo di San Martino, arricchito da una scena completa e pastori del ’700 napoletano, che grazie alla realtà virtuale e agli ologrammi offre ai visitatori un viaggio emozionale nel cuore della tradizione partenopea.
Questa evoluzione tecnologica segna un passo avanti rispetto alle precedenti applicazioni, portando la definizione e l’interazione a livelli superiori.
L’obiettivo è duplice: avvicinare le nuove generazioni alla cultura attraverso linguaggi digitali e interattivi, e ridefinire i modelli di produzione artistica, con nuove prospettive per la regia, la drammaturgia e la formazione.
La CTE di Napoli si conferma così un punto di riferimento per imprese e innovatori, un luogo dove nascono idee e progetti capaci di connettere territorio e tecnologie, cultura e futuro.