Descrizione
È stato approvato il progetto di riqualificazione illuminotecnica di Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi simbolo della città e patrimonio storico-artistico di rilevanza nazionale.
Il progetto, promosso dall’Agenzia del Demanio in sinergia con il Comune di Napoli, il Ministero della Cultura, il Fondo Edifici di Culto e la Città Metropolitana, è stato presentato nel corso di una riunione tenutasi presso la Prefettura, alla presenza dei rappresentanti degli enti coinvolti, tra cui la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e la Direzione di Palazzo Reale.
L’intervento si configura come un’importante operazione di valorizzazione urbana, attraverso una rilettura architettonica della piazza mediante l’uso della luce. L’obiettivo condiviso è restituire decoro e centralità a uno spazio pubblico di grande valore identitario per la città.
Con il completamento della progettazione tecnica ed economica, si avvia ora la fase operativa, che prevede l’indizione della conferenza di servizi e l’avvio dei lavori, la cui conclusione è prevista entro dicembre 2026.
Contestualmente, si segnala l’avanzamento del progetto di restauro del colonnato della Basilica di San Francesco di Paola e delle storiche botteghe retrostanti. I lavori sul primo lotto prenderanno avvio a gennaio 2026, mentre si stanno definendo gli ultimi dettagli per il completamento dell’intero intervento.
Il Comune di Napoli ribadisce il proprio impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio monumentale cittadino, promuovendo azioni concrete di rigenerazione urbana e culturale, in linea con una visione condivisa di sviluppo sostenibile e inclusivo.