Progetto “Occhio al truffatore”: avvio delle attività di Community Policing nei cimiteri cittadini

Dettagli della notizia

Comunicato stampa del 16 ottobre 2025

Data pubblicazione:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ambito del progetto “Occhio al truffatore”, finanziato dal Fondo nazionale per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, a partire da sabato 18 ottobre prenderanno avvio appositi servizi di community policing presso i cimiteri di Poggioreale e Soccavo.
L’iniziativa prevede la presenza di Ufficiali e Agenti di Polizia Locale pronti a fornire alla cittadinanza informazioni, consigli e materiale informativo per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, particolarmente diffuso e in continuo aumento.
I servizi verranno estesi progressivamente nei nove cimiteri della città e proseguiranno per tutto il periodo notoriamente dedicato alla commemorazione dei defunti, con l’obiettivo di promuovere una maggiore sicurezza, consapevolezza e vicinanza tra la Polizia Locale e la popolazione anziana.
Il progetto “Occhio al truffatore” rientra nel più ampio programma di prevenzione e tutela delle persone anziane, volto a valorizzare l’ascolto, l’informazione e la collaborazione attiva tra istituzioni e comunità.

"Con questa iniziativa vogliamo rafforzare la presenza della Polizia Locale nei luoghi frequentati dagli anziani e dalle famiglie, per offrire non solo protezione, ma anche strumenti di conoscenza. Il contatto diretto con i cittadini è la chiave per prevenire le truffe e costruire una rete di fiducia che renda Napoli una città sempre più attenta, solidale e sicura”, evidenzia l'Amministrazione Comunale.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri