Descrizione
Ripresi gli interventi in tutta la città in contemporanea con le operazioni di potatura
Sono riprese le ripiantumazioni di alberi programmate dall’Assessorato alla Salute e al Verde. Il piano prevede interventi su tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di tutelare il patrimonio arboreo e garantire il benessere dei cittadini. Attualmente, in parallelo alle operazioni di potatura dove necessario, sono in corso le attività preparatorie alla ripiantumazione con l’estirpazione delle ceppaie delle piante rimosse e predisposizione delle buche.
Al Vomero, le strade interessate (via Domenico Cimarosa, via Giovanni Merliani, via Enrico Alvino, via Consalvo Carelli, via Francesco De Mura, via Mattia Preti, via Belisario Corenzio, via Andrea Vaccaro, via Luigia San Felice) sono caratterizzate da filari di platani, ma la peculiarità dei luoghi ha reso necessario adottare un criterio specifico, diverso da quello generale che ha guidato le scelte progettuali, cioè sostituire gli alberi rimossi con altri della stessa specie. I marciapiedi stretti e la vicinanza degli alberi agli edifici e alla carreggiata hanno ostacolato lo sviluppo armonico delle chiome, rendendo indispensabili potature drastiche che, oltre a compromettere l’aspetto estetico, hanno indebolito la struttura di branche e rami. Alla luce di ciò, nelle formelle oggi prive di alberi non si è ritenuto opportuno piantare nuovi platani, ma specie a crescita lenta, capaci di svilupparsi regolarmente in spazi estremamente ridotti. Dopo aver valutato diverse alternative, è stata individuata la varietà Elsrijk, un acero campestre. La scelta è stata condivisa con il Tavolo Tecnico per la riqualificazione del verde urbano sul territorio del Comune di Napoli, che coinvolge Assessorati, Servizi comunali, Enti, ordini professionali e Dipartimenti universitari competenti in materia di verde pubblico.
Il programma di ripiantumazione, finanziato dalla Città Metropolitana, ha già consentito la messa a dimora di circa 3.000 alberi e 800 arbusti. Entro la fine dell’anno saranno piantati altri 3.700 alberi e 1.900 arbusti.